Per realizzare le triglie croccanti, è necessario seguire alcuni semplici passaggi. In primo luogo, occorre preparare le triglie tagliandole a filetti e salandole per poi pane e friggere in olio ben caldo. Una volta che le triglie saranno ben rosolate e croccanti, disporle su un piatto da portata e tenere da parte in modo che si raffreddino.
Per la salsa di cacciucco, il procedimento è simile. In una pentola, far soffriggere una cipolla tritata, aglio e aggiungere dei pomodori pelati e privati dei semi, del prezzemolo e del basilico. Aggiungere poi dei pezzi di pesce (come ad esempio gamberetti e polpo), insaporire con sale e pepe e far cuocere a fuoco basso per circa mezz’ora.
Ora prepariamo le patate, tagliandole a cubetti e facendole bollire in acqua salata per circa 20 minuti. Una volta cotte, scolatele e tenetele da parte.
Mentre la salsa di cacciucco cuoce, aggiungere alle patate cotte le olive nere denocciolate e tagliate a pezzetti. Una volta che la salsa di cacciucco è pronta, versare le patate e le olive al suo interno e mescolare delicatamente.
Il piatto può essere servito caldo o freddo, in base alle preferenze personali. Per rendere il piatto ancora più gustoso, un consiglio è quello di accompagnarlo con un buon bicchiere di vino bianco.
Inoltre, le triglie croccanti con salsa di cacciucco, patate e olive sono un’ottima scelta per chi ama i piatti sani e leggeri. Il pesce infatti è una fonte di proteine di alta qualità e contiene una vasta gamma di nutrienti importanti, come ad esempio la vitamina D e omega-3.
Insomma, se vuoi deliziare il tuo palato con un piatto saporito e salutare, non esitare a preparare le triglie croccanti con salsa di cacciucco, patate e olive. Si tratta di una ricetta semplice ma ricca di sapori e texture diverse, che farà felici anche i palati più esigenti e sarà in grado di rendere un’occasione speciale davvero unica e gustosa.