Ferrara, gioiello dell’Emilia-Romagna, è una città ricca di storia, cultura e tradizione culinaria. Le sue trattorie sono famose in tutto il paese per l’ottima cucina e l’atmosfera accogliente. In questo articolo vi presenterò la TOP 5 delle trattorie di Ferrara, luoghi che non potete assolutamente perdervi durante la vostra visita in città.
1. Trattoria La Romantica – Situata nel cuore del centro storico, La Romantica è una delle trattorie più antiche di Ferrara. Il suo arredamento rustico, con pareti in mattoni a vista e mobili in legno, crea un’atmosfera calda e accogliente. Qui potrete gustare piatti tradizionali ferraresi, come il cappellacci di zucca e le tigelle. Il personale è cordiale e attento alle esigenze dei clienti, rendendo l’esperienza culinaria ancora più piacevole.
2. Trattoria del Borgo – Questa trattoria, situata nel pittoresco quartiere del Borgo, è famosa per la sua cucina casalinga e i suoi ingredienti freschi. Il menù varia in base alla stagionalità e offre una vasta scelta di piatti tradizionali e specialità regionali. Il locale è piccolo e intimo, rendendolo perfetto per una cena romantica o un pranzo con gli amici. Non dimenticate di assaggiare lo zampone e il cotechino, due piatti tipici della zona.
3. Trattoria Il Pannocchione – La specialità di questa trattoria è il pesce di mare fresco. Situata nei pressi del Castello Estense, è il luogo ideale per gustare piatti di pesce preparati in modo semplice ma gustoso. La pasta fatta in casa e i prodotti locali sono gli ingredienti principali delle pietanze proposte dal menù. Il personale è sempre disponibile a consigliare i piatti migliori e a suggerire abbinamenti vino-cibo. Non perdete l’opportunità di assaggiare il baccalà alla ferrarese e l’anguilla in umido.
4. Osteria degli Angeli – Questa osteria, situata a pochi passi dalla Cattedrale di Ferrara, è conosciuta per la sua atmosfera rustica e i suoi piatti preparativi con cura. Il menù cambia spesso, in base ai prodotti di stagione, ma ci sono alcune specialità che non mancano mai, come il salame di Ferrara e il cappelletti in brodo. L’osteria è molto frequentata dagli abitanti del luogo, il che è un buon segno quando si cerca un autentico ristorante locale.
5. Trattoria da Lucio – Situata appena fuori dal centro storico di Ferrara, questa trattoria è un vero e proprio tesoro nascosto. La sua specialità è la carne alla griglia e il menù offre una vasta scelta di tagli pregiati, accompagnati da contorni deliziosi. Il personale è molto cordiale e sempre disponibile a consigliare i piatti migliori per accontentare anche i palati più esigenti. Non dimenticate di assaggiare la fiorentina, un piatto tipico toscano che qui è preparato con maestria.
Queste sono solo alcune delle meravigliose trattorie che Ferrara ha da offrire. Ogni locale ha la sua atmosfera unica e i suoi piatti speciali, quindi non vi resta che prenotare un tavolo e partire alla scoperta della deliziosa cucina ferrarese. Buon appetito!