Per prima cosa è necessario accendere il fornello e iniziare a preparare le verdure. Avete due possibilità: se preferite le verdure crude, tagliate circa 40 gr di cipolla, 300 gr di pomodoro e mezzo peperone rosso. Se invece preferite le verdure cotte, cuocete insieme la cipolla e il peperone in una padella ben calda con un filo di olio extravergine d’oliva.
Una volta preparate le verdure, prendete i tranci di cernia e metteteli in una padella con un filo d’olio extravergine d’oliva. Lasciate cuocere i tranci per circa 5-6 minuti per lato, finché non saranno dorati. Poi, aggiungete le verdure crude, coprite con un coperchio e lasciate cuocere il tutto per altri 15-20 minuti a fuoco medio.
Potete arricchire il piatto con altre spezie, come il timo, il rosmarino o il peperoncino. Tuttavia, è importante non utilizzare troppe spezie per non coprire il sapore delicato della cernia. Inoltre, potete aggiungere del vino bianco al piatto se volete renderlo ancora più saporito.
I tranci di cernia stufati sono un’ottima opzione per chi segue una dieta equilibrata e salutare. La cernia, infatti, è un pesce ricco di proteine, vitamine e minerali. In particolare, è una buona fonte di vitamina D, che aiuta a mantenere la salute delle ossa e del sistema immunitario. Inoltre, grazie al suo elevato contenuto di acidi grassi omega-3, la cernia contribuisce al mantenimento di un buon equilibrio cardiovascolare.
Il costo dei tranci di cernia varia in base alla stagionalità e alla disponibilità sul mercato. In genere, il prezzo al chilo varia tra i 10 e i 20 euro. Tuttavia, è possibile risparmiare acquistando la cernia congelata, che ha un prezzo leggermente inferiore.
In conclusione, i tranci di cernia stufati sono una ricetta facile, veloce e gustosa per un pranzo o una cena. Il pesce è una fonte di proteine, vitamine e minerali importante per il nostro organismo, e la sua preparazione è alla portata di tutti, anche di chi non ha una grande dimestichezza in cucina. Provate a preparare i tranci di cernia stufati e scoprite quanto possono essere buoni e salutari!