Il primo luogo da visitare è senza dubbio il Grantchester Meadows, una bellissima area verde che ispirò molte delle canzoni dei Pink Floyd. Un luogo tranquillo e sereno, dove si può passeggiare lungo il fiume Cam e prendere ispirazione come fecero anche Syd Barrett e Roger Waters. Si dice che proprio qui, seduti sui prati verdi, i membri della band trovassero molta ispirazione per le loro canzoni.
Successivamente, potrete dirigervi verso il St. Catharine’s College, dove Syd Barrett, fondatore del gruppo, si iscrisse per studiare arte. Qui, potrete scoprire dove tutto ebbe inizio per i Pink Floyd. Nel St. Catharine’s College, potrete immaginare Barrett che camminava per i corridoi, col suo stile eccentrico e la sua personalità unica che sarebbe poi diventata una fonte d’ispirazione per i suoi compagni di band.
Un altro luogo suggestivo da visitare è lo storico pub The Anchor Inn, situato proprio vicino al fiume Cam. Questo pub ha avuto un ruolo fondamentale nella storia della band, poiché i membri si esibivano qui nelle prime esibizioni dal vivo. Ed è proprio qui che incontrarono David Gilmour, uno dei membri chiave dei Pink Floyd.
Continuando il tour, potrete fare tappa al famoso Round Church. Questa chiesa è stata fonte d’ispirazione per la canzone “Let There Be More Light”. I Pink Floyd spesso visitavano questa chiesa durante i loro tour a Cambridge e il suo aspetto unico e suggestivo ha lasciato un’impronta indelebile nella loro musica. Ancora oggi, molti fan del gruppo si recano qui per rendere omaggio alla loro musica.
Un altro punto di interesse è il Centro per le Arti Visive di Cambridge, dove si trovava il Lucy Cavendish College. Questo istituto educativo era frequentato da Roger Waters e forse è stato proprio qui che Waters ha iniziato a sviluppare la sua passione per la musica e la scrittura. Potrete dunque immaginare Waters che si immergeva nella cultura e nell’arte, preparandosi per diventare una delle figure più influenti della storia del rock.
Infine, vorremmo consigliarvi di fare una visita al cinema Arts Picturehouse. Questo cinema ha un legame particolare con i Pink Floyd, poiché proiettava spesso i loro film durante gli anni ’60 e ’70. Ancora oggi, si possono vedere molte foto e poster legati al gruppo all’interno del cinema, creando un’atmosfera nostalgica che vi farà sentire più vicino che mai alla band.
In conclusione, questo tour storico dei Pink Floyd a Cambridge è un vero e proprio viaggio nel tempo, che vi permetterà di scoprire i luoghi che hanno ispirato una delle band più influenti di tutti i tempi. Non importa se siete fan dei Pink Floyd o appassionati di storia, questo tour offre una prospettiva unica su un periodo fondamentale nella storia della musica. Preparatevi a immergervi nella cultura e nell’atmosfera di Cambridge, alla scoperta delle radici di questa leggendaria band.