Londra è stata la città in cui i Pink Floyd sono nati e hanno preso il via nella loro straordinaria carriera. Nel tour dei Pink Floyd a Londra, si ha l’opportunità di esplorare i legati alla storia della band e di immergersi completamente nell’atmosfera della loro musica.
La prima tappa del tour è il Battersea Power Station, che appare sulla copertina dell’album “Animals”. Questa iconica centrale elettrica è un simbolo di Londra ed è diventata una parte integrante dell’immagine dei Pink Floyd. Anche se attualmente non è aperta al pubblico, non si può fare a meno di ammirare la sua maestosità dall’esterno.
Successivamente, ci si reca al Chelsea College of Arts, dove i membri dei Pink Floyd si sono conosciuti e hanno studiato. Questo istituto d’arte è stato un punto di incontro per artisti e musicisti degli anni ’60 e’70, ed è stato un luogo cruciale per la formazione della band.
La tappa successiva del tour è il Mason’s Yard, dove i Pink Floyd hanno avuto il loro primo contratto discografico con la EMI nel 1967. In questo edificio storico si può rivivere l’emozione dell’inizio della loro carriera e capire come sia nata la loro fama mondiale.
Altro luogo imperdibile è il Pink Floyd Exhibition: Their Mortal Remains al Victoria and Albert Museum. Questa mostra si pone come un viaggio immersivo e multisensoriale nella storia della band. Attraverso foto, video, testi e oggetti personali, si può comprendere a fondo l’impatto che i Pink Floyd hanno avuto nella cultura musicale.
Per concludere il tour, nulla è più iconico dei concerti dei Pink Floyd. A Londra, si possono visitare i luoghi in cui la band ha tenuto molte delle sue storiche performance. Dal leggendario teatro Royal Albert Hall alla famosa O2 Arena, ci sono molte possibilità per rivivere l’energia dei loro concerti.
Il Tour dei Pink Floyd a Londra è un’esperienza unica per tutti i fan della band. È un modo per immergersi nell’atmosfera di una delle più grandi band rock di tutti i tempi e per comprendere appieno il loro impatto nella storia della musica. Se siete appassionati dei Pink Floyd, non lasciatevi sfuggire questa occasione per esplorare la loro città natale e scoprire cosa ha ispirato la loro musica straordinaria.