Il tortino di pane con le mele, una delle deliziose ricette di stagione, è perfetto per addolcire una serata fresca. Il dolce è facile da preparare e richiede pochi ingredienti. Il pane raffermo mescolato con le mele fresche darà vita a un sapore rustico e familiare che soddisferà tutti i palati.

L’ingrediente principale di questo dolce è naturalmente il pane raffermo. Si potrebbe utilizzare ogni tipo di pane, ma consigliamo il pane integrale. Questo dà un sapore più rustico e si adatta bene con le mele. La ricetta prevede anche le mele verdi dolci, ma a seconda della preferenza si potrebbe scegliere le mele rosse o altre varietà.

Per la preparazione della torta, dovete preparare un impasto di pane raffermo, uova, latte, zucchero e farina. La preparazione dell’impasto richiede pochissimo tempo, basta miscelare gli ingredienti finché non diventa omogeneo. Nel frattempo, pelate e tagliate le mele in piccoli pezzi e fateli cuocere in padella con dello zucchero per dare loro un gustoso sapore. Appena le mele saranno morbide, aggiungete le spezie in polvere come la cannella, la noce moscata e il chiodo di garofano, che si ideale per aumentare il sapore delle mele. Fate raffreddare le mele per qualche minuto prima di aggiungerle all’impasto di pane.

Adesso, è il momento di cuocere la torta nel forno a 180°C per circa 30-40 minuti. Prima di infornare, spennellate la superficie della torta con un po’ di burro e ponetela in untaglio adatto agli alimenti. Il burro darà un sapore arrichito alla superficie della torta, rendendo il risultato finale ancora più delizioso. Una volta che la vostra torta sarà pronta, lasciatela raffreddare per qualche minuto prima di tagliarla e servirla.

Il tortino di pane con le mele si può anche decorare con zucchero a velo, spolverando sulla superficie della torta non appena si raffredda. È possibile servirla con una delicata crema di vaniglia o una pallina di gelato alla vaniglia.

Questa torta è comodo fare un’alternativa gustoso e salutare ad un dessert, dato che il pane integrale ha molte proprietà nutrizionali. Si tratta di una buona fonte di vitamine del gruppo B e ferro, e anche una fonte di proteine e fibre. Il consumo di questo tipo di pane è una buona pratica per mantenere basso l’indice glicemico e il colesterolo. Non dimenticare che le mele, in cui abbiamo cotto, sono una fonte preziosa di antiossidanti, vitamine e minerali.

In sostanza, questo dolce è molto indicato per qualunque occasione, trasformando i dolci di stagione in una sfida per la vostra cucina. Potrete servirlo come una dolce colazione, come merenda al pomeriggi,o oppure al termine di un pasto. Il tortino di pane con le mele è un facile e delizioso modo per festeggiare la stagione autunnale e imparare a giocare con un ingrediente che si trova in qualsiasi casa: il pane raffermo.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!