Il pesce spada gratinato con funghi misti è un piatto perfetto per chi ama i sapori decisi e intensi. La combinazione di pesce spada fresco e funghi misti crea una sinergia di sapori che esalta il gusto di entrambi gli ingredienti.

Per la preparazione di questo piatto avremo bisogno di pesce spada fresco, funghi misti, pangrattato, prezzemolo, aglio, olio d’oliva, sale e pepe. Iniziamo pulendo il pesce spada e tagliandolo a fette spesse circa un centimetro. Lo saliamo e lo pepiamo e lo adagiamo in una teglia da forno con un filo d’olio.

Prepariamo quindi i funghi misti tagliandoli a pezzi grossi e ripassandoli in padella con aglio e olio. Una volta cotti, li distribuiamo sulla superficie del pesce spada.

Ora è il momento di creare la crosta di pangrattato che darà al piatto quel tocco croccante e fragrante. In una ciotola mescoliamo il pangrattato con prezzemolo tritato, aglio e olio d’oliva fino ad ottenere una consistenza sabbiosa. Cospargiamo il tutto sulla superficie dei funghi e del pesce spada.

Inforniamo il tutto nel forno caldo a 180° e lasciamo cuocere per 20-25 minuti, fino a quando la crosta di pangrattato risulta dorata e croccante.

Il pesce spada gratinato con funghi misti è un piatto che si presta perfettamente ad essere accompagnato da un contorno di verdure, come patate, carote o zucchine. In alternativa, si può optare per un’insalata fresca e leggera per bilanciare la ricchezza del piatto principale.

Il pesce spada è un pesce dal sapore intenso e deciso, che sposa perfettamente con i funghi misti, che gli conferiscono una nota terrastra e avvolgente. La crosta di pangrattato, inoltre, crea un contrasto croccante che completa il perfetto equilibrio di questo piatto.

Per quanto riguarda la scelta del pesce spada fresco, è sempre importante acquistarlo da pescherie di fiducia e dove si ha la certezza della sua freschezza. Il pesce spada è un pesce magro e nutriente, ricco di proteine, omega 3 e vitamine B.

In conclusione, il pesce spada gratinato con funghi misti è un piatto gustoso che saprà accontentare tutti i palati, anche quelli più esigenti. Grazie alla semplicità degli ingredienti, è facile da preparare e perfetto per una cena speciale o una serata tra amici. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!