Il coniglio, mammifero simbolo di fertilità e di rapidità, è uno dei prodotti più diffusi nelle cucine italiane, che viene utilizzato in mille modi diversi per la preparazione di secondi piatti, antipasti, insalate e persino come ripieno per pasta fresca.
In questo caso, i tortelli di coniglio con le fave sono un primo piatto che unisce in maniera equilibrata la delicatezza del coniglio con la bontà e la salubrità delle fave.
Ma come si preparano i tortelli di coniglio con le fave?
I tortelli sono una pasta fresca ripiena molto amata in Italia, che in questo caso viene farcita con un composto di carne di coniglio, spinaci e parmigiano.
Per la preparazione della pasta si utilizzano solitamente 300 grammi di farina, due uova intere e un pizzico di sale, lavorati insieme fino ad ottenere un impasto omogeneo che viene fatto riposare per almeno un’ora.
La farcitura dei tortelli vede la carne di coniglio cuocere leggermente in padella con cipolla, carota e sedano, poi viene frullata e amalgamata con gli spinaci cotti e con una dose generosa di parmigiano grattugiato.
Una volta ottenuto il ripieno, la pasta fresca viene tirata a sfoglia e tagliata in quadrati o cerchi di dimensioni generose, sui quali viene posta una piccola quantità di ripieno.
I bordi del tortello vanno poi piegati uno sull’altro per formare una mezzaluna, oppure chiusi a sacchetto per ottenere una forma rotonda.
La cottura dei tortelli di coniglio con le fave avviene in abbondante acqua salata bollente, per circa 5 minuti, dopodiché i tortelli vengono scolati e impiattati in un piatto fondo.
A questo punto, le fave fresche pelate e sbollentate vengono saltate in padella con un filo d’olio e aglio, e vengono poste sui tortelli insieme a una noce di burro e del pepe nero macinato al momento.
Il risultato finale è un piatto delizioso e nutriente, perfetto per un pranzo in famiglia o per un pranzo tra amici.
I tortelli di coniglio con le fave sono una scelta salutare e saporita, poiché il coniglio è un’ottima fonte di proteine magre e le fave sono ricche di vitamina B e fibre.
Inoltre, la loro preparazione richiede un minimo di tempo e di sforzo, ma il risultato ripagherà di certo ogni minuto impiegato in cucina.
Quindi, se state cercando un piatto gustoso e salutare per la vostra prossima cena, provate i tortelli di coniglio con le fave: una scelta che non deluderà di certo le vostre aspettative!