Gli ingredienti necessari sono:
– 1 coniglio di circa 1,5 kg, pulito e tagliato a pezzi
– 400 g di fave fresche sgusciate
– 100 g di pistacchi pelati
– 1 cipolla bianca
– 2 spicchi d’aglio
– 1 gambo di sedano
– 1 carota
– 2 foglie di alloro
– 1 rametto di rosmarino
– 1 bicchiere di vino bianco secco
– brodo vegetale q.b.
– olio extravergine di oliva
– sale e pepe q.b.
Per preparare il nostro spezzatino di coniglio con fave e pistacchi, iniziamo con la pulizia e il taglio dei pezzi di carne. In una casseruola capiente, facciamo scaldare un filo di olio extravergine di oliva insieme a uno spicchio d’aglio sbucciato e schiacciato. Aggiungiamo i pezzi di coniglio e li facciamo dorare su tutti i lati a fuoco vivo. Quando la carne sarà ben rosolata, la togliamo dalla casseruola e la teniamo da parte.
Nella stessa casseruola, facciamo soffriggere la cipolla bianca tritata finemente insieme alla carota e al sedano tagliati a cubetti piccoli, insieme all’alloro e al rosmarino. Quando le verdure saranno morbide, uniamo i pezzi di coniglio e sfumiamo il tutto con il bicchiere di vino bianco secco. Quando l’alcol sarà evaporato, aggiungiamo le fave fresche sgusciate e una generosa dose di brodo vegetale, che deve coprire la carne per almeno tre quarti.
Lasciamo cuocere a fuoco medio-basso per circa un’ora, o finché la carne e le fave saranno ben cotte. Aggiustiamo di sale e pepe, regolando la piccantezza a nostro piacere. A questo punto, possiamo spegnere il fuoco e aggiungere i nostri pistacchi pelati, con cui dare un tocco di croccantezza e sapore al piatto.
Lo spezzatino di coniglio con fave e pistacchi può essere servito da solo o accompagnato da una polenta cremosa o una porzione di patate arrosto. Si tratta di un piatto dal sapore raffinato che saprà conquistare anche i palati più esigenti.
In conclusione, lo spezzatino di coniglio con fave e pistacchi è una ricetta semplice ma gustosa, che unisce la delicatezza del coniglio con la genuinità delle fave e il tocco croccante dei pistacchi. Un primo piatto perfetto per le occasioni speciali o per concedersi un pranzo o una cena sfiziosa nella propria cucina. Buon appetito!