Se stai cercando un dolce senza lievito facile e veloce da preparare, allora la torta senza lievito è la scelta giusta per te. Questa torta è particolarmente gustosa quando preparata con frutta fresca come le mele o i frutti di bosco, ma è anche possibile aromatizzarla con il cacao o la vaniglia per un tocco di dolcezza.
Per la base, si possono utilizzare, a seconda dei gusti, farina di cocco, di mandorle o di avena. Inoltre, si può utilizzare lo zucchero di canna o lo sciroppo d’acero come dolcificante.
La prima cosa da fare per preparare una torta senza lievito è preriscaldare il forno a 180 gradi e preparare una teglia antiaderente. Si può utilizzare uno stampo rotondo o quadrato e rivestirlo con carta forno.
Successivamente, setacciate 200 gr di farina senza lievito in una ciotola e aggiungete 100 gr di zucchero di canna. Mescolate bene gli ingredienti secchi e poi aggiungete 3 uova biologiche, mescolando fino ad ottenere un composto omogeneo.
A questo punto aggiungete 120 gr di burro fuso, mescolando bene fino a quando non si sarà integrato a dovere. Se si desidera che la torta sia al gluten-free, si può utilizzare anche lo yoghurt greco o il latte di mandorla al posto del burro.
Al composto aggiungete 200 gr di frutta a cubetti come le mele, le pera, le fragole o i mirtilli. Mescolate bene il tutto ed infornate per circa 35-40 minuti.
Una volta che la torta senza lievito è cotta, lasciatela raffreddare completamente prima di servirla. Si può guarnire con ricotta, miele o crema di pistacchio per un tocco di golosità in più.
Inoltre, la torta senza lievito può essere decorata con zucchero a velo o con granella di nocciole per aggiungere un tocco di croccantezza.
In conclusione, la torta senza lievito è una deliziosa alternativa alle tradizionali torte con lievito, ideale per chi vuole gustare un dolce sano e leggero. La ricetta è molto semplice e si adatta a tutti i gusti e le preferenze culinarie. Sperimentate nuovi ingredienti e gusti e scoprite la vostra torta senza lievito preferita!