La torta di pere al torrone è un dolce che unisce la dolcezza delle pere con il croccante del torrone. Questa torta può essere preparata in diversi modi, scegliendo gli ingredienti e le dosi giuste per ottenere un risultato perfetto.

Per preparare la torta di pere al torrone, si devono raccogliere gli ingredienti necessari: 2 pere mature ma non troppo morbide, 200 grammi di zucchero semolato, 200 grammi di farina tipo 00, 3 uova fresche, 100 ml di latte, 80 ml di olio di oliva, 1 bustina di lievito per dolci, 70 grammi di torrone morbido e 1 pizzico di sale.

Cominciamo la preparazione tagliando le pere a cubetti e mettendole da parte. Successivamente, in una ciotola capiente, montiamo le uova con lo zucchero, uniamo l’olio di oliva, il latte e un pizzico di sale. Continuiamo a mescolare e incorporiamo la farina e il lievito setacciati. Non appena l’impasto risulta uniforme, aggiungiamo i cubetti di pere e il torrone tagliato a pezzetti.

Trasferiamo tutto in una teglia precedentemente imburrata e infarinata e cuociamo in forno statico, preriscaldato a 180° C, per circa 40-45 minuti. Per verificare la cottura, basterà eseguire la prova stecchino: infilziamo la torta con uno stecchino di legno e, se al ritiro risulta asciutto, la torta è pronta. Altrimenti, proseguiamo la cottura per qualche minuto.

Una volta pronta, lasciamo intiepidire la torta di pere al torrone prima di servirla. Lo zucchero caramellato darà alla torta un colore dorato e il torrone renderà l’impasto croccante al punto giusto. Se vogliamo, possiamo anche decorare la nostra torta con una spolverata di zucchero a velo.

La torta di pere al torrone è perfetta per la merenda o per una colazione golosa. Potrebbe essere anche un’ottima alternativa a una classica torta alle pere o a un crostata di frutta: l’aggiunta del torrone infatti, rende il dolce molto più originale e apprezzato.

Per rendere questa torta ancora più golosa, si può aggiungere della crema pasticcera alla panna o della panna montata sulla superficie. Dopo un pasto a base di pesce, la torta di pere al torrone è una scelta perfetta per il dessert, accompagnata da un bicchiere di vino bianco o rosso.

Inoltre, questa torta può essere adattata per coloro che seguono un regime alimentare vegetariano/vegano. Infatti, è sufficiente sostituire le uova con un sostituto vegetale come il tofu o una miscela di acqua e semi di lino.

In sintesi, la torta di pere al torrone è un dolce facile da preparare ma ricco di sapore. Grazie all’aggiunta del torrone, la torta diventa un’esplosione di gusto in cui il croccante dei pezzetti di torrone si fonde perfettamente con la dolcezza delle pere. Un dolce ideale per ogni occasione!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!