La base della torta è realizzata con la farina di mandorle e cacao amaro, un mix perfetto per ottenere una pasta morbida e dal gusto intenso. Le pere fresche sbollentate e i datteri tagliati a pezzetti, poi, donano alla torta una dolcezza naturale e una consistenza morbida al palato.
Per realizzare la torta di cacao, pere e datteri, seguite questi passaggi:
Ingredienti:
– 150 g di farina di mandorle
– 50 g di cacao amaro in polvere
– 150 g di datteri senza nocciolo
– 50 g di noci tritate
– 3 pere sbollentate e tagliate a pezzetti
– 3 uova
– 70 g di zucchero di canna
– 1 bustina di lievito per dolci
– 1 pizzico di sale
– 1 cucchiaino di cannella in polvere
Preparazione:
1. Preriscaldate il forno a 180°C. Imburrate e infarinate una teglia da 22 cm di diametro.
2. In una ciotola, mescolate la farina di mandorle, il cacao amaro, il lievito per dolci, il sale e la cannella in polvere.
3. In un’altra ciotola, sbattete le uova con lo zucchero di canna fino a ottenere un composto omogeneo e spumoso.
4. Aggiungete lentamente la miscela di farina e cacao al composto di uova e zucchero, mescolando delicatamente con una spatola.
5. Incorporate i datteri tagliati a pezzetti, le noci tritate e le pere sbollentate e tagliate a pezzetti.
6. Versate l’impasto nella teglia e livellatelo con una spatola.
7. Infornate la torta per circa 30-35 minuti, o fino a quando la superficie sarà dorata e la torta risulterà sponjosa e asciutta.
8. Lasciate raffreddare la torta completamente prima di servirla.
La torta di cacao, pere e datteri può essere servita come dessert, accompagnata da panna montata o semplicemente spolverata di zucchero a velo. Anche se non contiene burro o oli, questa torta ha una consistenza morbida, ma non appiccicosa.
Inoltre, gli ingredienti naturali come la farina di mandorle e i datteri la rendono una scelta salutare, priva di conservanti e aromi artificiali. Le pere, inoltre, contengono importanti sostanze nutritive come la vitamina K, la vitamina C e la fibra, che aiutano a mantenere il nostro organismo in salute.
Infine, la torta di cacao, pere e datteri rappresenta un’ottima alternativa alle tradizionali torte al cioccolato, che spesso contengono un eccessivo quantitativo di zuccheri e grassi.
In conclusione, se siete alla ricerca di una torta golosa ma al tempo stesso salutare, provate la torta di cacao, pere e datteri. Sarete conquistati dal suo gusto intenso e dalla sua consistenza morbida e avrete la possibilità di fare un’ottima scelta per la vostra salute. Buon appetito!