La prima cosa da fare è raccogliere gli ingredienti necessari per la preparazione. Avremo bisogno di 4 mele, 2 uova, 200 grammi di farina, 150 grammi di zucchero, 120 ml di latte, 80 ml di olio di semi, 1 bustina di lievito per dolci e un pizzico di cannella in polvere.
Iniziare lavando e sbucciando le mele. Tagliarle a cubetti e metterle da parte in una ciotola. Prendere una teglia da forno di circa 24 cm di diametro, imburrarla e infarinarla. Questo servirà a non far attaccare la torta alla teglia.
In una ciotola capiente, sbattere le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto cremoso. Aggiungere poi il latte, l’olio di semi e la farina setacciata con il lievito. Amalgamare bene tutto il composto con una frusta.
Aggiungere poi le mele alla pastella e mescolare delicatamente per distribuirle uniformemente. Versare il composto nella teglia e livellare bene con una spatola.
Infornare in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 35-40 minuti o fino a quando la torta non risulterà dorata e cotta. Fare la prova dello stecchino inserendolo al centro della torta: se esce asciutto, la torta è pronta.
Lasciar intiepidire la torta di mele di Anna Moroni, quindi sformarla delicatamente e trasferirla su un piatto da portata. Spolverare un po’ di cannella in polvere sulla superficie e servire a fette.
Questa torta di mele può essere personalizzata a piacimento, ad esempio con l’aggiunta di noci o uvetta ammollata nel succo di arancia. Inoltre, se si desidera rendere la torta ancora più golosa, si può preparare una glassa con lo zucchero a velo e il succo di limone.
La torta di mele di Anna Moroni è una ricetta che non deluderà mai le aspettative, soprattutto quando si ha poco tempo a disposizione ma si vuole comunque offrire una deliziosa torta fatta in casa ai propri cari. Provatela anche voi e scoprirete quanto sia facile e veloce da preparare, ma soprattutto quanto sia gustosa!