La ricetta della Torta di Donizetti è rimasta invariata nel corso degli anni ed è un vero tesoro culinario che viene tramandato di generazione in generazione. Si tratta di una torta a base di pasta frolla, farcita con un morbido ripieno di mandorle e cioccolato fondente. La crostata viene poi decorata con simpatici disegni che rappresentano lo spartito di una delle più famose di Donizetti, come ad esempio “L’elisir d’amore” o “Lucia di Lammermoor”.
La preparazione di questa torta richiede un po’ di pazienza e precisione, ma il risultato finale è un dolce semplicemente divino. Inizialmente si prepara la base di pasta frolla, unendo farina, burro, zucchero e uova fino ad ottenere un composto elastico. Questa pasta viene poi stesa in uno stampo rotondo e foderato con carta da forno, e cotta in forno fino a quando assume un bel colore dorato.
Una volta raffreddata la base, si passa alla preparazione del ripieno. Le mandorle vengono tostate leggermente in padella e poi tritate finemente insieme al cioccolato fondente. Questo mix viene quindi unito a uova, zucchero e burro fuso, creando una crema densa e profumata. La crema viene poi versata sulla base di pasta frolla e livellata con cura.
La fase finale della preparazione è quella della decorazione. Utilizzando un sac-à-poche con una bocchetta sottile, si tracciano disegni sul ripieno della torta, riproducendo lo spartito musicale prescelto. Alcuni pasticceri più esperti sono in grado di realizzare delle vere e proprie opere d’arte con questa tecnica!
Infine, la torta viene messa in frigorifero per qualche ora, in modo che il ripieno si solidifichi e la torta assuma la sua consistenza perfetta. Prima di servirla, è possibile decorarla ulteriormente con della glassa bianca o con mandorle tostate affettate. La Torta di Donizetti si presenta così come un dolce elegante e raffinato, perfetto per una festa o un’occasione speciale.
Assaggiare una fetta di Torta di Donizetti significa immergersi nella tradizione e nell’arte culinaria della città di Bergamo e, al contempo, rendere omaggio ad uno dei più compositori italiani di tutti i tempi. Ogni morso di questa delizia dolce risveglia i sensi e riporta alla memoria la bellezza e l’emozione della musica di Donizetti. Non c’è dubbio che questa torta sia un vero e proprio sostegno emotivo per tutti i fan di Gaetano Donizetti e per gli abitanti di Bergamo.