Il Tiramisù alla è una variante del classico dolce italiano che si distingue per l’utilizzo della ricotta, al posto della tradizionale mascarpone, e per il gusto leggermente più fresco e delicato. Questo dolce è ottimo per chi vuole concedersi una golosa pausa senza eccedere nella quantità di grassi e calorie.

La ricotta, ingrediente principale di questo tiramisù, è un formaggio fresco molto versatile in cucina, che si presta ad essere utilizzato in molte e salate. Per preparare il Tiramisù alla ricotta, vi serviranno i tipici ingredienti del tiramisù classico: uova fresche, zucchero, caffè, cacao amaro e i biscotti savoiardi.

Per prima cosa, separate i tuorli dagli albumi e montate questi ultimi a neve ferma. In una ciotola, sbattete i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete poi la ricotta e mescolate con una frusta in modo da ottenere un composto omogeneo.

In un’altra ciotola, preparate il caffè e lasciatelo raffreddare. Una volta freddo, immergete i savoiardi nel caffè e adagiateli sul fondo della pirofila. Se preferite un tiramisù più morbido, potete inzuppare i savoiardi nel liquido del caffè per qualche secondo in modo che siano ben bagnati.

Proseguite poi con la preparazione del Tiramisù alla ricotta versando una parte del composto di ricotta e tuorli sulla base di savoiardi, livellate il tutto con un cucchiaio o una spatola e spolverizzate sopra un pò di cacao amaro. Proseguite alternando i savoiardi e il composto di ricotta fino a riempire la pirofila.

Fate riposare il tiramisù in frigo per almeno 3 ore prima di servirlo. All’ultimo momento, spolverizzate di nuovo un po’ di cacao amaro sulla superficie e il gioco è fatto!

Il Tiramisù alla ricotta è una variante del classico tiramisù che si adatta bene ad ogni occasione. E’ infatti un dolce leggero e fresco perfetto per la fine di un pasto o per una merenda a base di dolci. Inoltre, potete personalizzarlo aggiungendo qualche fogliolina di menta fresca alla fine o se desiderate una nota di croccantezza al dolce, potete anche aggiungere dei frutti secchi o delle noci tritate alla preparazione finale.

In conclusione, il Tiramisù alla ricotta è una variante leggera e fresca del classico tiramisù che consigliamo di provare. La ricotta dona al dolce una morbidezza leggera che lo rende perfetto per chi non vuole rinunciare al gusto del tiramisù ma cerca qualcosa di un po’ più delicato. Quindi, mettete alla prova le vostre abilità in cucina e preparate un delizioso Tiramisù alla ricotta per la vostra famiglia e gli amici!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!