Il tiramisù è senza dubbio uno dei dolci più amati e apprezzati in tutto il mondo. La sua ricetta originale prevede l’utilizzo di pochi ma semplici ingredienti, tra cui il mascarpone, il caffè, il cacao e i savoiardi. Tuttavia, negli ultimi anni, stiamo assistendo alla nascita di nuove varianti di questo famoso dolce, tra cui quelle a base di frutta, cioccolato, Nutella, ma anche di torrone.

Il tiramisù al torrone è una variante molto particolare e gustosa del dolce tradizionale. In questa versione, al posto dei savoiardi, vengono utilizzate le fette di pan di spagna, mentre il mascarpone viene arricchito con il torrone sbriciolato. Il risultato è un dolce al cucchiaio dal sapore avvolgente e intenso, che riunisce la morbidezza del mascarpone con l’inconfondibile croccantezza del torrone.

Per realizzare questa deliziosa variante del tiramisù, è necessario seguire pochi e semplici passaggi. Iniziamo dalla preparazione dell’impasto per il pan di spagna, che deve essere morbido e soffice. In una ciotola, sbattete 5 uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro. Aggiungete poi la farina setacciata, la fecola e il lievito per dolci, mescolando delicatamente con una spatola dal basso verso l’alto.

Versate l’impasto in una teglia e infornate in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 25-30 minuti, finché la superficie risulterà dorata e croccante. Lasciate raffreddare il pan di spagna e poi tagliatelo a fette spesse circa 1 cm.

Preparate ora la crema di mascarpone al torrone. In una ciotola, mescolate il mascarpone con lo zucchero a velo e la vaniglia, fino ad ottenere una crema liscia e omogenea. Aggiungete poi il torrone sbriciolato grossolanamente e mescolate ancora, fino ad incorporarlo completamente alla crema.

Componete il tiramisù al torrone posizionando una fetta di pan di spagna sul fondo di ogni coppetta o bicchiere. Bagnate con del caffè freddo o con del liquore al caffè, poi spalmate un po’ di crema su ogni fetta di pan di spagna. Continuate a comporre il tiramisù alternando fette di pan di spagna, crema al torrone e gocce di cioccolato fondente.

Terminato il composto, lasciate riposare il tiramisù al torrone in frigorifero per almeno un’ora, finché la crema si sarà addensata e il pan di spagna avrà assorbito il liquido. Prima di servire, spolverizzate con del cacao amaro e guarnite con del torrone sbriciolato.

Il tiramisù al torrone è un dolce perfetto per concludere in bellezza ogni pasto, ma può anche essere servito come dessert in occasione di eventi e feste. La sua preparazione è relativamente semplice e veloce, ma il risultato finale è uno spettacolo per il palato, in cui i sapori si fondono in un’armonia perfetta. Non esitate a provare questa deliziosa variante del tiramisù, sarete sorpresi dalla bontà e dalla fragranza del torrone!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!