Thomas Hobbes è stato un filosofo inglese del XVII secolo, conosciuto soprattutto per la sua teoria del contrattualismo. Nato nel 1588 a Westport, Hobbes ha vissuto in un’epoca di grandi cambiamenti, che ha influenzato fortemente i suoi pensieri.

La sua teoria è basata sull’idea che gli uomini, essendo guidati dalla propria natura umana, siano portati a vivere in uno stato di guerra perenne, dove ogni individuo cerca di sopraffare l’altro. Per superare questo stato di natura, Hobbes ha proposto un contratto sociale, nel quale ogni individuo cede parte delle proprie libertà in cambio di protezione e sicurezza, garantite dallo Stato. Questo contratto si basa sulla razionalità degli uomini, che decidono di accettare le regole imposte dallo Stato in cambio della pace interna.

La concezione

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!