Il dolce è stato ideato nel 1981 a Ferrara da Ada Parisi, una chef specializzata in pasticceria che voleva creare un dolce che fosse allo stesso tempo buono e leggero. La Tenerina è stata subito un successo e in poco tempo è diventato uno dei dolci più venduti della pasticceria. Oggi, la Tenerina è un dolce che viene consumato in tutta Italia e viene apprezzato per la sua bontà e facilità di preparazione.
La ricetta della Tenerina prevede l’utilizzo di cioccolato fondente, uova e zucchero. La dose di cioccolato fondente è proporzionale alla dose di uova utilizzate, ma per ottenere una Tenerina perfetta bisogna utilizzare cioccolato di alta qualità. Inoltre, la Tenerina non prevede l’utilizzo di farina, che viene sostituita da zucchero al fine di creare una texture morbida e cremosa.
La Tenerina è un dolce che ha conquistato i palati di molti italiani e la sua bontà ha reso la sua ricetta irrinunciabile per le celebrazioni di famiglia o eventi particolari. La sua preparazione è molto semplice e veloce, ma ci sono alcuni trucchi per ottenere un risultato perfetto. Innanzitutto, è importante scegliere degli ingredienti di qualità, soprattutto il cioccolato fondente utilizzato nella preparazione. Inoltre, è importante non cuocere troppo la Tenerina, perché deve rimanere morbida e cremosa all’interno.
La Tenerina è un dolce che si presta a molte varianti, come ad esempio l’aggiunta di noci o di vaniglia. Inoltre, è possibile preparare la Tenerina in versione gluten free utilizzando zucchero a velo al posto della farina. Questo dolce è perfetto per chi ama il cioccolato e vuole concedersi un peccato di gola senza sensi di colpa.
In conclusione, la Tenerina è un dolce semplice ma al tempo stesso molto gustoso, apprezzato da adulti e bambini. La sua bontà ha reso la sua ricetta una delle più famose della pasticceria italiana e la sua preparazione è diventata un must per chi ama i dolci al cioccolato. Se ancora non l’avete provata, quello che vi resta da fare è acquistare gli ingredienti e prepararla seguendo la ricetta originale, e vedrete che ne resterete stupiti!