Per iniziare a preparare le tagliatelle ai funghi porcini, è necessario avere tutti gli ingredienti necessari a portata di mano. Questi includono funghi porcini freschi, tagliatelle di grano duro, aglio, prezzemolo, olio d’oliva, burro e parmigiano reggiano.
Per cominciare a cucinare, inizia tagliando i funghi porcini a fettine sottili e tritando l’aglio e il prezzemolo. In una padella capiente, scaldare l’olio d’oliva e il burro a fuoco medio-basso finché il burro non è completamente sciolto. Aggiungere l’aglio tritato alla padella e rosolare finché non è dorato.
Aggiungi i funghi porcini alla padella e fai cuocere per circa 5-7 minuti, mentre mescoli frequentemente. Una volta cotti, aggiungere il prezzemolo tritato ai funghi e mescolare bene. Tieni da parte la padella.
In una pentola grande, fai bollire abbondante acqua salata e aggiungi le tagliatelle. Fai cuocere le tagliatelle al dente, quindi scolare l’acqua e versare le tagliatelle nella padella con i funghi.
Mescolare bene le tagliatelle e i funghi e aggiungere il parmigiano reggiano grattugiato. Continua a mescolare fino a quando la pasta è cotta al punto giusto e l’intero piatto è ben caldo.
Questo piatto è fantastico da gustare appena preparato, ma anche riscaldato come sobborgo. Se vuoi rendere il piatto ancora più gustoso, puoi aggiungere un po’ di crema fresca alla padella con i funghi poco prima di aggiungere la pasta. Questo aiuterà a creare una salsa cremosa e irresistibile.
In alternativa, puoi anche utilizzare i funghi porcini secchi anziché quelli freschi. Basta richidratarli in acqua calda per circa 30 minuti prima di tagliarli a fettine e cuocerli per la pasta. L’acqua dei funghi può anche essere utilizzata come base per una salsa, insieme a un po’ di burro e un pizzico di farina.
Le tagliatelle ai funghi porcini sono un piatto versatile e soddisfacente che non deluderà. È un’ottima scelta per un’occasione speciale o per un pasto serale confortante. A tua scelta, puoi anche aggiungere altri ingredienti come peperoncino rosso, olive kalamata o pomodori secchi per rendere il piatto ancora più originale. Aggiungi un bicchiere di vino rosso o un prosecco ghiacciato per completare il pasto e goditi la tua soddisfacente pietanza.