Oggi lo strudel è molto apprezzato come dolce, soprattutto nella sua versione con frutta, come il classico strudel di mele. Ma esistono molte altre varianti del dolce, come lo strudel di prugne, pere e lemon curd.
La ricetta per preparare questo delizioso dolce è abbastanza semplice. La pasta dello strudel si prepara impastando farina, uova, acqua e un pizzico di sale. Dopo averla lasciata riposare per un’ora, si stende sottilmente sulla spianatoia e si farcisce con la frutta e il lemon curd.
Per preparare la farcia di prugne e pere, si possono utilizzare frutti freschi o secchi, a seconda della stagione. Le prugne secche vanno ammollate in acqua calda per circa mezz’ora, poi scolate e tagliate a pezzetti. Le pere, invece, vanno pelate e tagliate a cubetti.
Per preparare il lemon curd, invece, si mescolano insieme succo e scorza di limone, uova, zucchero e burro fuso. Si cuoce tutto a fuoco dolce, mescolando continuamente, finché la crema non si addensa.
Una volta che la farcia è pronta, si spalma sulla pasta dello strudel, che poi viene arrotolata su se stessa e cotta in forno per circa 30-40 minuti, fino a quando la pasta risulta dorata e croccante.
Lo strudel di prugne, pere e lemon curd è un dessert davvero squisito, perfetto per concludere con dolcezza un pasto in famiglia o tra amici. La frutta fresca e quella secca si sposano bene con la dolcezza del lemon curd, creando un sapore unico e irripetibile.
Inoltre, lo strudel è anche un dolce versatile, che si presta a infinite varianti e personalizzazioni. Si possono utilizzare diversi tipi di frutta, sia fresca che secca, e abbinarla a creme morbide e vellutate come la ricotta, il mascarpone o la crema pasticcera.
Insomma, se volete sorprendere i vostri ospiti con un dessert davvero originale e gustoso, provate a preparare lo strudel di prugne, pere e lemon curd. Siete certi di fare un’ottima figura e, soprattutto, di apprezzare voi stessi il risultato di tanto lavoro!