Lo strozzapreti è un tipo di pasta fresca che deriva il suo nome dalla sua forma particolare: una sorta di cilindro che viene avvolto su se stesso e schiacciato, creando così una pasta dalle dimensioni ridotte e dalla forma irregolare, perfetta per trattenere il pesto dentro i propri piccoli “nodi”.
Il pesto, d’altra parte, è una salsa molto amata in Italia, originaria della Liguria. La ricetta tradizionale del pesto prevede l’utilizzo di basilico fresco, olio d’oliva, pinoli, aglio e formaggio pecorino o parmigiano reggiano grattugiato. Questa salsa verde dal sapore ricco e aromatico viene poi condita sulla pasta strozzapreti per creare una combinazione di sapori perfetta.
La preparazione di questa deliziosa pasta inizia con la creazione della pasta fresca. La ricetta tradizionale richiede farina di grano duro e acqua, mescolate insieme fino a formare un impasto morbido ed elastico. Dopo la lievitazione e la lavorazione dell’impasto, si procede con la formatura degli strozzapreti, creando dei cilindri e poi schiacciandoli delicatamente per ottenere la forma caratteristica.
Il pesto viene preparato artigianalmente utilizzando un mortaio e pestello. Il basilico fresco viene pestato insieme ai pinoli e all’aglio, aggiungendo poi l’olio d’oliva a filo per creare una consistenza cremosa. Infine, si aggiunge il formaggio grattugiato e si mescola bene il tutto per ottenere un pesto dal sapore deciso e aromatico.
Una volta pronti sia gli strozzapreti che il pesto, si può procedere con la cottura della pasta in abbondante acqua salata. La pasta fresca richiede pochi minuti di cottura, e sarà pronta quando verrà a galla. A questo punto, la pasta viene scolata e condita con il pesto appena preparato, mescolando bene per assicurarsi che il condimento copra ogni pezzo di pasta.
Il risultato finale è un piatto di strozzapreti con pesto che è un vero spettacolo per gli occhi e per il palato. La pasta fresca, con la sua consistenza al dente, si sposa perfettamente con il pesto cremoso e aromatico, creando un’esplosione di sapori in ogni boccone.
Questo piatto è ideale per un pranzo o una cena estiva, quando il basilico è al massimo della sua freschezza e i sapori mediterranei sono particolarmente appetitosi. Può essere servito da solo come piatto unico, o abbinato a un’insalata fresca per un pasto completo e leggero.
Grazie alla sua semplicità e versatilità, lo strozzapreti con pesto è un piatto che può essere apprezzato da tutti, anche dai palati più esigenti. I sapori freschi e genuini della cucina italiana vengono catturati e portati in tavola con questo piatto tradizionale che rappresenta al meglio la passione per il cibo e la gioia di condividerlo con gli altri.