Ma cosa succede quando ci si chiede quale sia la differenza tra i due prodotti? Per molti potrebbe sembrare un quesito facilmente risolvibile ma, in realtà, ci sono molte differenze tra i due.
Innanzitutto, lo stoccafisso è ottenuto cucina del Nord Italia, in particolare in Liguria, Piemonte e Lombardia, dove viene cucinato in molte varianti, dalla tradizionale “brandada” fino alla preparazione alla genovese.
Il baccalà, invece, è un ingrediente molto diffuso nella cucina del Sud Italia, dove viene cucinato in molte varianti, dalla classica “cede alla viscese” fino alla preparazione alla calabrese.
In conclusione, la differenza tra lo stoccafisso e il baccalà è data principalmente dalla provenienza, dal periodo di stoccaggio nel sale e dal sapore. Ogni prodotto ha le sue caratteristiche e viene utilizzato in modo specifico nella cucina delle diverse regioni italiane, regalando un’esperienza gastronomica unica e particolare a chi li assapora.