L’arte dello sputo controllato di cobra risale a molti secoli fa, ed è stata sviluppata dai cacciatori di serpenti indiani per difendersi dai predatori e cacciare il cibo. Questa abilità richiede disciplina e pazienza, in quanto richiede mesi, se non anni, per padroneggiare le tecniche di estrazione del veleno e lo sputo preciso.
I cacciatori di serpenti che praticano questa abilità si sottopongono a un addestramento rigoroso e ad un’apprendistato sotto la supervisión di un maestro esperto. Durante l’apprendistato, gli allievi imparano le tecniche di manipolazione del cobra e l’estrazione accurata del veleno, utilizzando attrezzature specializzate come contenitori di vetro e lancette.
La prima parte dell’addestramento coinvolge l’apprendimento delle tecniche di protezione individuale e la conoscenza delle diverse specie di cobra. I cacciatori di serpenti devono capire il comportamento dei serpenti e imparare a leggere le loro reazioni per evitare di essere morsi o aggrediti. Solo dopo aver acquisito questa conoscenza di base, possono iniziare ad apprendere le tecniche di estrazione del veleno.
L’estrazione del veleno avviene con molta attenzione e precisione. Il cacciatore di serpenti utilizza una lancetta affilata per estrarre il veleno dalla ghiandola del veleno del serpente senza ferire l’animale. Questo richiede grande destrezza manuale e una profonda comprensione della fisiologia del cobra. Una volta raccolto il veleno, viene conservato in contenitori di vetro per un uso successivo.
La seconda parte dell’addestramento coinvolge l’apprendimento delle tecniche di sputo controllato. Il cacciatore di serpenti impara ad utilizzare la corretta pressione e angolazione delle labbra per produrre uno schizzo accurato e diretto del veleno. Sputare il veleno a una distanza precisa richiede molta pratica e un controllo muscolare impeccabile.
Una volta padroneggiate le tecniche di estrazione del veleno e di sputo controllato, il cacciatore di serpenti può usare queste abilità per vari scopi. Alcuni di loro diventano artisti di strada e intrattengono le persone con le loro abilità incredibili. Altri diventano ricercatori medici o fornitori di veleno per la produzione di antidoti contro i morsi di serpenti velenosi.
Tuttavia, è importante sottolineare che la pratica dello sputo di cobra è criticata da molte organizzazioni animaliste. L’estrazione del veleno spesso causa stress e sofferenza al serpente, e molti sostengono che gli animali dovrebbero essere lasciati liberi nella loro natura senza subire tali pratiche.
In conclusione, lo sputo controllato di cobra è un’antica pratica indiana che richiede una grande abilità e disciplina. Sebbene sia un’arte impressionante, è importante considerare il benessere degli animali che vengono sfruttati per questa pratica. Una maggiore sensibilizzazione e regolamentazione potrebbero aiutare a garantire il rispetto e la tutela di queste creature affascinanti.