Se avete mai visitato la bellissima città di Venezia, avrete sicuramente sentito parlare dello Spritz. Questo drink dal colore vibrante, a base di Aperol, Prosecco e soda, è un vero e proprio simbolo dell’estate italiana. Ma come è nato lo Spritz e come si prepara?
L’origine dello Spritz è incerta, ma si crede che sia nato durante la dominazione asburgica in Veneto nel XIX secolo. Gli austriaci, che erano abituati a bere vino bianco diluito con acqua, trovarono il vino italiano troppo forte e decisero di aggiungere un po’ di soda per renderlo più leggero. Inoltre, per adattarsi al clima caldo dell’Italia, aggiunsero una spruzzata di bitter, un liquore a base di erbe che aiuta a stimolare la digestione. Da qui il nome Spritz, che in tedesco significa spruzzo.
Oggi, lo Spritz è un classico dell’aperitivo italiano e viene servito in tutte le regioni del Paese. La ricetta originale prevede l’uso di Aperol, un liquore dal colore arancione brillante, Prosecco, vino bianco spumante italiano, e soda. Tuttavia, molti barman hanno creato varianti utilizzando altri liquori amari, come Campari o Cynar, per dare al drink un sapore più deciso. In ogni caso, lo Spritz è sempre servito in un bicchiere alto pieno di ghiaccio e decorato con una fettina di arancia o di limone.
Il successo dello Spritz è dovuto al suo sapore fresco e leggero, perfetto per un aperitivo estivo. Inoltre, è un drink molto versatile e si adatta a diverse occasioni. Si può gustare aldilà di un tavolo da bar, magari al tramonto nella piazza della tua città, oppure sorseggiarlo con gli amici in giardino durante una grigliata. Inoltre, può essere accompagnato da una varietà di snack salati, come patatine, salumi e formaggi, che completano l’esperienza dell’aperitivo italiano.
Credete ancora che lo Spritz sia solo una moda? Sappiate che la ricetta del cocktail risale a 200 anni fa e il suo successo come cocktail dell’estate è dovuto alla sua incredibile versatilità. Perfetto prima di un pasto o in compagnia di amici, è una tradizione che rimane molto attuale e che riesce a unire così tanto gli italiani quanto i visitatori del fantastico paese italiano. Ricco di sapori e tradizioni apparentemente semplici, ma così precise, lo Spritz è un faro dell’estate senza tempo. Non potete non provare il suo sapore fresco e frizzante. Una vacanza al mare o in città senza sorseggiare almeno una volta uno spritz, non sarebbe lo stesso. Prenotate un volo per Venezia (o in qualsiasi altra città italiana) e fate un giro per i bar della città. Vi assicuriamo che non rimarrete delusi.