Le patate in spezzatino sono un piatto della tradizione culinaria italiana molto apprezzato per la sua semplicità e bontà. E’ un piatto che può essere preparato in tante varianti diverse, ma il risultato finale sarà sempre gustoso e soddisfacente.

Per preparare le patate in spezzatino è necessario iniziare dalla scelta delle patate giuste. Consigliamo di utilizzare patate dalla polpa soda e compatta, come ad esempio le patate rosse o le patate alba. Inoltre, è importante scegliere patate fresche e di buona qualità, in modo da ottenere un risultato perfetto.

Una volta scelte le patate giuste, è necessario lavarle e pelarle. Successivamente, tagliarle a cubetti di circa 2 centimetri di lato.

Il passaggio successivo è la realizzazione del soffritto. In una padella ampia, fare rosolare una cipolla tritata finemente con olio extravergine d’oliva. Il soffritto deve essere dorato, ma non bruciato.

A questo punto, è il momento di aggiungere le patate tagliate a cubetti e di farle cuocere a fuoco medio per circa 10 minuti. Le patate possono essere sfumate con del vino bianco secco, oppure con del brodo vegetale. Infine, aggiungere del pomodoro pelato a cubetti e far cuocere per altri 10 minuti.

Il segreto per rendere il piatto ancora più gustoso è l’aggiunta di una foglia di alloro e di qualche cucchiaio di salsa di pomodoro concentrata. In questo modo, il sapore sarà ancora più intenso e sfizioso.

Le patate in spezzatino andrebbero servite ben calde, accompagnate da un contorno di verdure di stagione, come ad esempio i piselli o le carote. Il piatto risulta perfetto anche accompagnato da un buon pane casereccio.

Inoltre, per arricchire la preparazione e dare un tocco di bontà in più, si possono aggiungere alla ricetta anche della salsiccia o del manzo tagliato a dadini. In questo caso, prima di aggiungere le patate, bisogna far rosolare la carne per qualche minuto nel soffritto.

In alternativa, si può preparare una variante della ricetta utilizzando le patate novelle, che sono patate piccole con la buccia molto sottile e lo spessore della pelle trasparente e di un colore tenue. In questo caso, potrebbero essere aggiunte direttamente, senza la necessità di essere pelate.

In conclusione, le patate in spezzatino sono un piatto tradizionale, economico e molto nutriente, che può essere facilmente realizzato in casa utilizzando pochi ingredienti semplici ma di ottima qualità. Provate a preparare questa deliziosa ricetta, che si adatta perfettamente agli ospiti inaspettati, oppure come piatto unico per un pranzo in famiglia. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!