Per preparare la spatola marinata al limone occorrono pochi e semplici ingredienti, a partire dalla spatola stessa, che va tagliata in fette sottili e disposte in una ciotola con dell’olio extravergine di oliva e una spruzzata di sale. Dopo aver mescolato bene gli ingredienti, bisogna lasciar riposare il tutto per circa mezz’ora, in modo che la spatola assorba bene i sapori.
Il passo successivo consiste nella preparazione del condimento al limone, un mix di succo di limone, aglio, prezzemolo e peperoncino. Una volta pronto il condimento, bisogna versarlo sulla spatola e mescolare bene il tutto, in modo che il pesce venga coperto uniformemente. A questo punto, la spatola va lasciata in frigo per almeno un’ora, in modo che si insaporisca ancora di più.
Una volta trascorso il tempo di riposo, la spatola marinata al limone è pronta per essere cotta. Si può scegliere di farla grigliare sulla brace, oppure di cuocerla in padella con un filo d’olio. In entrambi i casi, il pesce deve cuocere per circa 5-6 minuti per lato, fino a quando la carne risulterà morbida e succulenta.
La spatola marinata al limone può essere servita come antipasto, accompagnata da una sfiziosa insalata di pomodorini e rucola, oppure come secondo piatto, da gustare con del riso basmati o delle patate al forno. In ogni caso, il suo sapore delicato e rinfrescante conquisterà sicuramente tutti i commensali.
Per quanto riguarda la scelta della spatola, è importante optare per un pesce fresco e di qualità, meglio se acquistato direttamente dal pescivendolo di fiducia. La spatola è un pesce azzurro dalle proprietà nutritive molto interessanti, ricco di proteine e acidi grassi omega-3, utili per contrastare l’infiammazione e proteggere il cuore.
In conclusione, la spatola marinata al limone è un piatto semplice e gustoso, che si presta a molte varianti e che può essere personalizzato a piacere con l’aggiunta di altre spezie e ingredienti. Provare per credere!