La ricotta è uno dei formaggi più utilizzati in cucina, grazie alla sua versatilità. Con essa si possono preparare moltissime ricette, sia dolci che salate. In questo caso, la ricotta viene utilizzata come base per lo sformatino, un piatto tipico della cucina francese che si presenta come un timballo morbido, dalle forme tonde o rettangolari.
La ricetta dello sformatino di ricotta con ragù bianco prevede l’utilizzo di alcune verdure, come carote e zucchine, che vengono tritate e poi mescolate con la ricotta. Il composto viene poi cotto al forno per una mezz’ora circa, per ottenere una consistenza morbida e saporita.
Mentre lo sformatino cuoce in forno, si può preparare il ragù bianco, che sarà il condimento perfetto per il piatto. Il ragù bianco prevede l’utilizzo di carne macinata, o di pollo, che viene fatta rosolare in padella con un trito di cipolla e aglio. Una volta aggiunte le carote e le zucchine, si lascia cuocere per qualche minuto, fino a quando le verdure non saranno morbide.
Il ragù bianco viene poi amalgamato con la ricotta, per ottenere un piatto unico, dal sapore delicato e profumato. Lo sformatino di ricotta con ragù bianco si può servire caldo, accompagnato da una bella insalata di stagione, oppure freddo, per un aperitivo o un buffet.
Questa ricetta inoltre si presta perfettamente ad essere personalizzata a seconda dei gusti. Si possono infatti sostituire le verdure con altre, o aggiungere ingredienti come la pancetta o il formaggio grattugiato, per un piatto ancora più ricco e saporito.
Infine, lo sformatino di ricotta con ragù bianco non è solo un piatto gustoso ma anche estremamente salutare. La ricotta, infatti, è un formaggio ricco di proteine e di calcio, che aiuta a mantenere in forma ossa e muscoli. Le verdure, invece, sono una fonte preziosa di vitamine e antiossidanti, che proteggono il nostro organismo dalle malattie e dalle infezioni.
In conclusione, lo sformatino di ricotta con ragù bianco è una preparazione genuina e gustosa, facile da realizzare e perfetta sia per pranzi eleganti che per cene informali. Provatelo e non ve ne pentirete!