Ingredienti per 4 persone:
– 4 seppie grandi
– 2 carciofi
– 2 spicchi d’aglio
– 1 cipolla
– 50 g di pinoli
– 2 rametti di prezzemolo fresco
– 50 ml di vino bianco secco
– 50 ml di brodo vegetale
– Olio extravergine d’oliva q.b.
– Sale e pepe nero q.b.
Preparazione:
1. Pulire le seppie: tagliare le teste e rimuovere i “beccucci”, poi spostare le interiora e svuotare le sacche dalla pellicola trasparente. Tenere da parte i tentacoli e le teste per il ripieno.
2. Lavare i carciofi, rimuovere le foglie esterne dure e tagliare le punte. Affettare i gamberi finemente e immergerli in acqua con il succo di limone per evitare l’ossidazione.
3. Trascorrere gli spicchi d’aglio e la cipolla finemente tritati nell’olio extravergine d’oliva.
4. Aggiungere i tentacoli e le teste di seppia tagliati a pezzetti e cuocere per 5 minuti. Unire i carciofi e continuare la cottura per altri 10 minuti.
5. Aggiungere il vino bianco e far evaporare l’alcol, poi versare il brodo vegetale.
6. Triturare i pinoli e il prezzemolo fresco e unirli al ripieno di seppie. Regolare di sale e pepe nero.
7. Riempire le sacche di seppia con il composto e chiuderle con gli stuzzicadenti.
8. In una padella, aggiungere un filo d’olio extravergine d’oliva e cuocere le seppie ripiene per 15-20 minuti su fuoco medio-basso, girando di tanto in tanto per far cuocere uniformemente tutti i lati.
9. Servire le seppie ripiene calde, guarnite con qualche rametto di prezzemolo.
Queste seppie ripiene con carciofi e pinoli sono un secondo piatto gustoso e molto saporito, perfetto per una cena con amici o per un pranzo della domenica in famiglia. La presenza dei pinoli conferisce al ripieno un tocco croccante e fragrante, mentre i carciofi donano un sapore delicato e aromatico. Serve un buon bicchiere di vino bianco fresco per accompagnare questo piatto e godere appieno delle sue sfumature di gusto. Provate la nostra ricetta e non vi deluderà!