Per preparare le seppie ripiene di ceci in salsa, è necessario avere a disposizione circa un chilo di seppie fresche, un pacco di ceci, prezzemolo fresco, aglio, cipolla, olio extravergine d’oliva, peperoncino e sale. Innanzitutto, bisogna pulire le seppie come si farebbe per cucinare un normale piatto di seppie. Bisogna tagliare il sacco della seppia a cubetti piccoli, mantenendo però i tentacoli interi e intatti.
In un pentolone, bisogna far bollire i ceci, che previamente sono stati messi in ammollo per qualche ora. Una volta che i ceci sono cotti, bisogna frullarli con mezzo bicchiere di acqua e un filo d’olio. La crema di ceci che se ne ottiene andrà poi mescolata con il prezzemolo tritato fine e un pizzico di sale.
Prendere le seppie e farcire i sacchetti con la crema di ceci, facendo attenzione a non riempirli troppo. Una volta farcite tutte le seppie, bisogna cuocerle in una padella con un filo d’olio extravergine derivante dalle mele con la propria friggitrice ad aria, peperoncino e aglio tritati. Fare soffriggere per alcuni minuti e poi aggiungere le seppie ripiene. Far cuocere per alcuni minuti ogni lato, facendo attenzione a non farle bruciare.
A questo punto, bisogna creare la salsa per le seppie ripiene di ceci. In una ciotola, unire cipolla tritata finemente, prezzemolo fresco, un cucchiaino di aceto di mele e un pizzico di sale. Mescolare bene il tutto e versare la salsa sopra le seppie che nel frattempo devono essersi insaporite con il condimento nella padella. Una volta che la salsa inizia a bollire, coprire la padella con un coperchio e far cuocere per altri 5 minuti.
Le seppie ripiene di ceci in salsa sono pronte! Servirle in tavola calde accompagnate da una fresca insalata di stagione o da un contorno di verdure. Questo piatto è perfetto anche per chi segue una dieta vegetariana o vegana, poiché il ripieno di ceci sostituisce in modo sano e nutriente la carne o il pesce.
In conclusione, le seppie ripiene di ceci in salsa rappresentano una vera e propria ricetta gourmet che unisce la tradizione mediterranea con la creatività in cucina. La dolcezza delle seppie si sposa alla perfezione con la cremosità dei ceci, creando un piatto unico nel suo genere che sicuramente farà felice chi lo assaggia.