La sella di coniglio è un taglio di carne molto pregiato e delicato, pertanto la marinatura è fondamentale per renderla ancora più tenera e saporita. La marinatura va preparata almeno 24 ore prima di cucinare il coniglio, in modo da consentire alla carne di assorbire completamente i sapori della salsa di soia, dell’aglio e del zenzero.
La preparazione della sella di coniglio marinata alla soia con patate è piuttosto semplice. Dopo aver preparato la marinata, la si deve versare su tutta la carne, massaggiando bene la superficie per farla penetrare in ogni parte. Quindi, è necessario coprire la carne con la pellicola trasparente e lasciarla riposare in frigorifero per almeno 24 ore.
Durante la fase di cottura, le patate vengono tagliate a cubetti e cotte insieme alla carne. In questo modo, le patate assorbono il sapore dei sughi prodotti dalla carne durante la cottura. Le spezie e le erbe aromatiche insaporiscono ulteriormente il piatto e conferiscono alla carne un aroma delizioso.
Una volta che la sella di coniglio marinata alla soia con patate è pronta, va servita calda accompagnata da un contorno di verdure di stagione. Questo piatto è perfetto per le cene eleganti o per una serata romantica, ma anche per un pranzetto casalingo in compagnia della famiglia o degli amici.
In conclusione, la sella di coniglio marinata alla soia con patate è un piatto insolito e gustoso che possiamo preparare a casa nostra seguendo pochi semplici passaggi. La marinatura a base di salsa di soia, aglio e zenzero dona alla carne un gusto delicato ed elegante, mentre la cottura delle patate insieme alla carne le conferisce un aroma molto particolare. Senza dubbio, si tratta di un piatto che può sorprendere e conquistare i palati più esigenti.