In generale, le selle per biciclette possono essere suddivise in tre grandi categorie: sportive, da touring e per bikepacking.
Le selle sportive sono progettate per un utilizzo intenso e competitivo, in cui il peso della bici e i materiali sono prioritari. Queste selle sono generalmente piatte e strette, il che consente di afferrare una posizione aerodinamica e di avere una libertà di movimento sufficiente per cambiare la posizione del corpo durante la pedalata.
Le selle da touring sono invece progettate per un utilizzo a lunghe distanze e offrono un’ampia superficie di contatto tra il sedere e la sella. Sono spesso dotate di molle per ammortizzare gli urti e prevenire il mal di schiena, e possono avere una forma arrotondata per migliorare la distribuzione del peso.
Infine, le selle per bikepacking sono pensate per il cicloturismo su percorsi irregolari e possono essere realizzate in materiale impermeabile per resistere alle intemperie. Sono anche dotate di pratiche funzioni di attacco per borse da sella o borse laterali.
Le selle per le biciclette possono essere realizzate in diversi materiali, come la pelle, il tessuto o il gel. Inoltre, sempre più spesso si sta passando all’utilizzo del carbonio per ridurre il peso della sella e migliorare la robustezza a lungo termine.
Per scegliere la giusta sella per la tua bicicletta, è importante valutare il tuo livello di intensità del ciclismo, la distanza che intendi coprire e le tue preferenze personali. In generale, è importante prendere in considerazione l’ergonomia della sella per garantire il massimo comfort durante l’utilizzo.
Un’altra cosa che potrebbe influire sulla scelta della sella sono le parti di corpo come l’inclinazione del bacino o la larghezza dei fianchi, entrambe queste cose definiscono la larghezza della sella e il grado di inclinazione dell’asta. Si deve anche considerare la forma della sella e le finiture, come ad esempio i cuscinetti interni o i rivestimenti in silicone che aiutano a ridurre l’attrito.
In conclusione, scegliere la sella giusta per la tua bicicletta è fondamentale per goderti al massimo la tua esperienza di ciclismo. Con un’ampia gamma di modelli tra cui scegliere, valuta attentamente le tue esigenze personali e le tue preferenze di stile di guida. Ricordati che una sella comoda e ben progettata può fare la differenza durante un lungo viaggio su strada, mentre una sella sportiva e leggera potrebbe essere l’ideale per un’escursione ad alta intensità.