Selinunte è un antico sito archeologico situato in una valle della costa sud-occidentale della Sicilia. Fondata dai coloni greci nel VII secolo a.C., Selinunte divenne presto una delle città più grandi ed importanti della Magna Grecia. La città fu distrutta dai cartaginesi nel 409 a.C. ma i suoi resti sono ancora oggi visibili.

Uno dei maggiori attrattivi di Selinunte è il suo Tempio di Hera, noto anche come Tempio E. Questo tempio è tra le strutture doriche più grandi mai costruite e la sua magnificenza testimonia l’enorme prestigio di Selinunte nel mondo greco. Insieme al Tempio di Hera, Selinunte ha molte altre belle strutture tra cui il Tempio D e il Tempio O. Il Tempio D è stato profondamente restaurato ed è oggi una bellissima testimonianza del passaggio di questa città, avvenuto molti secoli fa.

Selinunte, inoltre, ha un teatro immacolato, che domina la città dall’alto. Il teatro è stato costruito nel V secolo a.C. e ha la forma di un anfiteatro. Dispone anche di un santuario di Demetra, dove una statua di terracotta di Persefone, la figlia di Demetra, è stata scoperta durante gli scavi.

Selinunte può essere esplorata in un’escursione giornaliera dalla vicina città di Trapani. Dopotutto, Selinunte è facile da raggiungere, è vicino all’aeroporto di Trapani e si trova sulla costa occidentale della Sicilia. Inoltre, ci sono molti tour organizzati e guide turistiche disponibili per aiutare i viaggiatori a scoprire la città e la sua storia.

Per chi ama la storia e la cultura greca, Selinunte è una tappa obbligatoria nel vostro viaggio in Sicilia. La città è notevole per le sue rovine ben conservate, che includono un’esperienza unica e di solito meno frequentata, Selinunte è un vero tesoro. Potrai scoprire la bellezza, la storia e la cultura della Magna Grecia, e allo stesso tempo rilassarti in un ambiente naturale spettacolare. Non è difficile capire perché Selinunte sia diventata una delle destinazioni preferite di coloro che amano viaggiare in Sicilia.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!