I sedanini con calamari, gamberi e piselli sono un piatto gustoso e colorato, adatto a ogni occasione. Questa ricetta, infatti, può essere servita come primo piatto durante un pranzo in famiglia o come secondo piatto durante una cena con amici.

Per preparare i sedanini con calamari, gamberi e piselli, occorrono gli ingredienti seguente: 320 grammi di sedani, 200 grammi di calamari, 200 grammi di gamberi, 150 grammi di piselli, 1 spicchio di aglio, sale, peperoncino, prezzemolo, olio extravergine di oliva.

Prima di iniziare la preparazione del piatto, pulite i calamari e tagliateli a rondelle. Sgusciate i gamberi e togliete il filamento nero intestinale. Mettete a cuocere i piselli in abbondante acqua salata e quando saranno cotti, scolateli e teneteli da parte.

In una padella, scaldate l’olio extravergine di oliva e fate rosolare lo spicchio d’aglio tagliato a metà. Una volta che l’aglio sarà dorato, rimuovetelo e aggiungete i calamari e i gamberi. Fate rosolare per qualche minuto e spegnete il fuoco.

In una pentola, cuocete i sedanini in abbondante acqua salata seguendo le indicazioni riportate sulla confezione. Scolate la pasta al dente e versatela nella padella con il pesce. Aggiungete i piselli e il peperoncino a piacere e aggiustate di sale.

Mescolate bene tutti gli ingredienti e lasciate cuocere per un paio di minuti. A fine cottura, unite il prezzemolo tritato e servite il piatto ben caldo.

Il risultato finale sarà un piatto dai colori accesi e dal sapore intenso, perfetto per sorprendere i vostri invitati. Inoltre, la presenza dei piselli aggiunge un tocco di leggerezza e sapore fresco alla portata.

Questo piatto può essere accompagnato con un vino bianco fresco e dal sapore delicato, per esaltare i sapori del pesce e dei piselli.

In conclusione, i sedanini con calamari, gamberi e piselli sono una scelta deliziosa e facile da preparare per una cena o un pranzo con amici e familiari. La combinazione di sapori e consistenze renderà questo piatto indimenticabile per i vostri ospiti e per voi stessi. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!