Una delle prime cose che colpiscono i visitatori appena arrivati a Soriano Calabro è il suo pittoresco centro storico. Le strette stradine in pietra, le case tradizionali e gli antichi palazzi sono un vero e proprio tuffo nel passato. Durante una passeggiata tra i vicoli del centro storico, si possono ammirare numerose chiese e monumenti, testimonianze dell’importanza religiosa e culturale di questa città nel corso dei secoli.
Una delle attrazioni più famose di Soriano Calabro è il suo maestoso castello. Costruito nel XII secolo, il Castello di Soriano è un’imponente struttura fortificata che domina la città dall’alto di una collina. Nonostante i danni subiti nei secoli, il castello è ancora ben conservato e offre una vista mozzafiato sulla vallata circostante. All’interno, è possibile visitare le diverse sale, tra cui la sala del trono, le prigioni e la cappella.
Un’altra tappa obbligatoria per i visitatori di Soriano Calabro è il Museo Civico, situato nel cuore del centro storico. All’interno del museo si possono ammirare una vasta collezione di reperti archeologici, opere d’arte e manufatti storici che raccontano la storia e la cultura di questa regione. Grazie alle sue mostre interattive e educative, il Museo Civico è una visita interessante per tutte le età.
Per gli amanti della natura, Soriano Calabro offre anche splendide opportunità. I dintorni della città sono caratterizzati da meravigliosi paesaggi collinari, ideali per escursioni a piedi o in bicicletta. In particolare, la Riserva Naturale dei Monti Pizzoni rappresenta un vero paradiso per gli amanti della natura. Qui è possibile fare lunghe passeggiate circondati dalla tranquillità della natura, ammirare splendidi panorami e scoprire la flora e la fauna locale.
Infine, ma non meno importante, Soriano Calabro è famoso anche per la sua deliziosa cucina tradizionale. I ristoranti locali offrono piatti tipici calabresi, come la ‘nduja, un salume piccante tradizionale, e la pasta alla Soriana, con un gustoso ragù di carne. Gli amanti dei dolci devono assolutamente provare il “pignolata”, un dolce tipico della regione.
In conclusione, Soriano Calabro è una destinazione che merita davvero una visita. Con il suo affascinante centro storico, il maestoso castello, il Museo Civico, la bellezza della natura circostante e la deliziosa gastronomia locale, questa città offre un’esperienza completa ai suoi visitatori. Scoprire Soriano Calabro significa immergersi nella storia, nella cultura e nelle tradizioni della Calabria, e tornare a casa con ricordi indelebili di un luogo speciale.