Il Gioco della Gentilezza
Questo gioco si basa sull’idea di fare gentilezze a sorpresa. Ogni giorno, ogni membro della famiglia scrive su un biglietto un’azione gentile da compiere per un altro membro della famiglia. Ad esempio, “Aiuto mia sorella a fare i compiti” o “Compro un fiore per mia mamma”. Questi biglietti vengono poi messi in un cestino e ogni giorno ogni membro della famiglia ne sceglie uno a caso. Durante la giornata, ognuno cerca di compiere l’azione gentile indicata sul biglietto scelto.
Il Gioco della Complimentopoli
In questo gioco l’obiettivo principale è quello di fare complimenti sinceri agli altri giocatori. Si possono creare delle carte con dei complimenti scritti sopra, ad esempio “Sei molto bravo a disegnare” o “Hai un sorriso contagioso”. Ogni giocatore pesca una carta e deve trovare un altro giocatore a cui fare il complimento scritto sulla carta. Questo gioco non solo aiuta i bambini a imparare a dare e ricevere complimenti, ma anche a riconoscere le qualità positive degli altri.
La Caccia al Tesoro della Gentilezza
La Caccia al Tesoro della Gentilezza è un gioco divertente e interattivo che può coinvolgere l’intera famiglia o anche un gruppo di amici. Prima di iniziare la caccia al tesoro, si creano delle carte con dei suggerimenti gentili scritti sopra, ad esempio “Trova qualcuno che ha bisogno di aiuto e offrigli una mano” o “Trova qualcuno che sembra triste e cerca di farlo sorridere”. I partecipanti devono seguire i suggerimenti gentili e una volta che trovano la persona o compiono l’azione indicata sulla carta, ricevono un punto. Alla fine del gioco, si può premiare il vincitore con qualcosa di speciale.
I giochi della gentilezza sono un modo divertente ed efficace per insegnare ai bambini l’importanza di essere gentili e di fare del bene agli altri. Attraverso l’interazione e l’esperienza diretta, i bambini impareranno a sviluppare empatia, compassione e solidarietà. Quindi, prenditi del tempo per giocare con i tuoi bambini e insegnargli i valori fondamentali della gentilezza.