Gli scone sono dei panini dolci o salati, che vengono consumati caldi o freddi. La loro consistenza richiama quella dei biscotti, ma sono più morbidi e soffici.
Gli scone dolci sono molto apprezzati dai britannici e possono essere aromatizzati con frutta secca, cioccolato, vaniglia, cannella o mirtilli. Sono serviti solitamente con marmellata o crema al burro.
Gli scone salati, invece, sono realizzati con formaggio, pancetta o erbe aromatiche. Sono ideali per un brunch o un aperitivo.
L’origine degli scone risale al XVI secolo, in Scozia. Inizialmente erano piatti molto semplici, ma nel corso del tempo sono stati arricchiti con ingredienti sempre più pregiati.
Oggi gli scone sono molto popolari in tutto il mondo e vengono serviti in molte caffetterie e ristoranti.
Ma come si preparano gli scone perfetti per l’ora del tè?
Ecco la ricetta base per gli scone dolci:
Ingredienti:
– 350g di farina
– 1 cucchiaino di lievito per dolci
– 1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
– 75g di burro
– 50g di zucchero
– 150ml di latte
– 1 uovo
Preparazione:
1. In una ciotola, setacciate la farina, il lievito e il bicarbonato di sodio.
2. Aggiungete il burro freddo tagliato a cubetti e lavoratelo con la punta delle dita fino a ottenere un composto sabbioso.
3. Aggiungete lo zucchero e amalgamate bene il tutto.
4. In una tazza, sbattete l’uovo con il latte e versatelo nella ciotola con gli ingredienti secchi.
5. Lavorate rapidamente l’impasto fino a ottenere una palla liscia.
6. Stendete l’impasto su una superficie infarinata, in modo da ottenere uno spessore di circa 2,5 cm.
7. Con un tagliapasta adatto, ritagliate gli scone e metteteli su una teglia rivestita di carta forno.
8. Spennellate la superficie degli scone con un po’ di latte.
9. Cuocete in forno preriscaldato a 220°C per circa 12-15 minuti, fino a quando gli scone saranno dorati e gonfi.
Per gli scone salati, invece, seguite questa ricetta:
Ingredienti:
– 350g di farina
– 1 cucchiaino di lievito per dolci
– 1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
– 75g di burro
– 150ml di latte
– 1 uovo
– 100g di formaggio grattugiato
– 100g di pancetta a dadini
– 1 cucchiaio di erbe aromatiche tritate (timo, rosmarino, salvia)
Preparazione:
1. In una ciotola, setacciate la farina, il lievito e il bicarbonato di sodio.
2. Aggiungete il burro freddo tagliato a cubetti e lavoratelo con la punta delle dita fino a ottenere un composto sabbioso.
3. Aggiungete il formaggio grattugiato, la pancetta a dadini e le erbe aromatiche tritate. Amalgamate bene il tutto.
4. In una tazza, sbattete l’uovo con il latte e versatelo nella ciotola con gli ingredienti secchi.
5. Lavorate rapidamente l’impasto fino a ottenere una palla liscia.
6. Stendete l’impasto su una superficie infarinata, in modo da ottenere uno spessore di circa 2,5 cm.
7. Con un tagliapasta adatto, ritagliate gli scone e metteteli su una teglia rivestita di carta forno.
8. Spennellate la superficie degli scone con un po’ di latte.
9. Cuocete in forno preriscaldato a 220°C per circa 12-15 minuti, fino a quando gli scone saranno dorati e gonfi.
Gli scone sono perfetti per essere gustati con una tazza di té o caffè caldo. Possono essere serviti con marmellata, crema al burro o formaggio spalmabile.
Sia gli scone dolci che quelli salati sono facili da preparare e possono essere personalizzati con gli ingredienti preferiti. Sono perfetti per una colazione, un brunch o un aperitivo con gli amici.
Se non avete mai provato gli scone, vi consigliamo di farlo al più presto. Sono dei veri e propri tesori della cucina britannica, che sicuramente vi conquisteranno con il loro sapore e la loro consistenza.