Lo stile di vita frenetico che si conduce oggi, spesso porta a situazioni di stress e tensione, dove ci si sente sopraffatti dagli impegni e dalle aspettative. In questi momenti, il consiglio migliore che si possa ricevere è proprio quello di sciallare, di staccare la spina e di stai sereno.
Scialla è un termine dialettale che ha diverse sfumature di significato, tra cui spiccano “stai tranquillo”, “non preoccuparti” e “stai sereno”. È una parola che fa sentire la propria presenza in modo delicato, mettendo a proprio agio chi la riceve e trasmettendo un senso di serenità.
Scialla è anche il titolo di un film del 2011 diretto da Francesco Bruni, che ha contribuito a diffondere ancora di più la parola e il suo significato. La storia racconta di un adolescente ribelle e irrequieto che incontra un anziano pensionato che lo insegna a sciallare e a capire il valore della vita.
Ma scialla non è solo una parola. È uno stato d’animo che si può raggiungere grazie ad alcune pratiche come il meditare, lo yoga, l’ascoltare la natura e anche il semplice guardare un tramonto. Ci sono tante strade che portano alla serenità, l’importante è trovarne una che sia in linea con le proprie esigenze e personalità.
Sciallare non significa però vivere nell’ozio e nella pigrizia. Al contrario, scialla invita a pensare positivo e prendere le cose con leggerezza. Non bisogna farsi sopraffare dall’ansia del futuro, ma vivere il presente con consapevolezza e godere delle piccole cose della vita.
Sciallare può anche essere un modo per riscoprire la propria creatività e passione, facendo cose che ci piacciono o che non abbiamo mai fatto prima. Si può imparare a suonare uno strumento, dedicarsi alla pittura o alla scrittura, o anche semplicemente cucinare qualcosa di nuovo.
In una società che spesso premia la competitività e la velocità, sciallare può sembrare un lusso. Ma in realtà, permettersi di stai sereno e godere della vita è essenziale per la propria salute mentale e fisica. Sciallare ci aiuta a respirare, a ritrovare il contatto con la nostra interiorità e a rigenerarci.
In conclusione, scialla! Stai sereno! È una parola che contiene in sé una straordinaria filosofia di vita. È un invito a rallentare, a prendere fiato e a godere delle cose belle della vita. Sciallare non è affatto un segno di debolezza, ma di forza e saggezza. Quindi, perché non provare a sciallare un po’ ogni giorno e vedere come cambia il nostro stato d’animo?