La cucina toscana è famosa per la sua semplicità e autenticità, dove gli ingredienti di prima qualità sono al centro di ogni piatto. E la Scarpaccia Viareggina Salata non fa eccezione. Questo rustico salato è una specialità tipica della zona di Viareggio, una località balneare situata al centro della Versilia, rinomata per le sue spiagge dorate e la sua gastronomia di mare.
La Scarpaccia Viareggina Salata può essere considerata una sorta di torta , ma con una consistenza leggermente più morbida e umida. La sua preparazione è molto semplice e richiede pochi ingredienti, ma è proprio nella genuinità di questi che risiede il segreto del suo successo.
Gli ingredienti base per la Scarpaccia Viareggina Salata sono la farina di ceci, che conferisce al piatto una nota aromatico-intensa, e gli spinaci freschi, che danno al composto finale una brillantezza verde e un sapore leggermente amarognolo. A questi si aggiungono poi l’olio extravergine di oliva, il sale e il pepe, a completare il mix di sapori della scarpaccia.
La preparazione inizia con la pulizia e la cottura degli spinaci. Una volta cotti, vanno scolati e lasciati raffreddare. Nel frattempo, si prepara l’impasto con farina di ceci, acqua, olio extravergine di oliva e un pizzico di sale e pepe. Si mescolano tutti gli ingredienti fino ad ottenere una pastella liscia e priva di grumi.
A questo punto, si uniscono gli spinaci precedentemente cotti e mescolati all’impasto, per conferire alla Scarpaccia Viareggina Salata quel colore verde intenso e quel sapore leggermente amarognolo. Il composto viene poi versato in una teglia da forno precedentemente oliata e infornato a temperatura media per circa 30 minuti, o fino a quando la superficie risulta dorata e croccante.
La Scarpaccia Viareggina Salata può essere gustata sia calda che fredda e rappresenta un’ottima soluzione per un antipasto o un piatto unico leggero. Può essere servita tagliata a fette, magari accompagnata da una fresca insalata mista o da un contorno di verdure grigliate.
Le origini di questo piatto risalgono al periodo in cui la farina di ceci era un alimento molto comune e utilizzato nella cucina povera, ma ricco di proprietà nutritive e proteiche. La Scarpaccia, nella versione dolce, è un altro piatto tipico della zona, ma è la versione salata che spopola tra i residenti e i turisti, grazie al suo sapore deciso e al profumo che invade le case una volta sfornata.
La Scarpaccia Viareggina Salata è un tripudio di sapori che offre una piccola, ma gustosa, finestra sulla tradizione culinaria della Versilia. La sua semplicità di preparazione e l’utilizzo di ingredienti genuini la rendono un must da provare almeno una volta nella vita per chi si avventura in questa splendida località balneare toscana.