Innanzitutto, la carne deve essere di qualità, preferibilmente proveniente da allevamenti biologici, per assicurarsi un sapore autentico e una consistenza morbida. Il taglio da utilizzare per lo scamone cotto alla griglia alle erbe è la parte esterna della coscia del bovino, caratterizzata da una maggiore porzione di muscolo rispetto al grasso.
La marinatura è un passaggio fondamentale per insaporire la carne e renderla più morbida. In una ciotola, mischiate un bicchiere d’olio extravergine di oliva, mezzo bicchiere di aceto balsamico, un cucchiaio di senape di Digione, uno spicchio d’aglio tritato, qualche foglia di rosmarino e timo fresco, una presa di sale e una di pepe nero macinato. Lasciate marinate le fette di scamone per almeno un’ora, anche tutta la notte, coprendole con un foglio di pellicola o all’interno di una vaschetta con coperchio.
Per la cottura, accendete la griglia e lasciatela riscaldare bene. Scolare la carne dalla marinatura e disporla sulla griglia. Cuocere lo scamone per circa 7-8 minuti per lato. Non trigliate troppo la carne per evitare di farla seccare, e, se possibile, girare la carne solo una volta. Il grado di cottura dipende dal vostro gusto personale. Se amate la carne molto rosata al cuore, basteranno pochi minuti di cottura per lato. Se invece preferite la carne ben cotta, prolungate il tempo di cottura di qualche minuto.
Una volta cotto, lasciate riposare la carne per almeno cinque minuti prima di tagliarla e servirla. Per accompagnare lo scamone cotto alla griglia alle erbe, si possono preparare verdure grigliate, patate al forno o una fresca insalata di pomodorini e rucola, condita con olio, aceto balsamico e qualche foglia di basilico.
Lo scamone cotto alla griglia alle erbe è un piatto leggero ma gustoso, ideale per le giornate estive, ma anche perfetto per un pranzo invernale, magari arricchito da una saporita crema di funghi o un intingolo alla senape e miele.
Il consegnio per il successo di questa pietanza è la qualità degli ingredienti e la pazienza nella preparazione. Se avete tempo, lasciate marinare la carne per alcune ore in frigorifero prima di cuocerla, in modo che gli aromi delle erbe e degli oli penetrino bene nella fibra della carne.
In sostanza, lo scamone cotto alla griglia alle erbe è un piatto semplice ma molto apprezzato, che vi permetterà di deliziarvi con il vero gusto della carne, senza bisogno di troppi artifici. Basterà una griglia calda, qualche erba aromatica, e la pazienza di aspettare che la carne raggiunga la giusta consistenza e sapore. Buon appetito!