Per preparare il Savarin di ricotta e zucchine, si inizia tagliando le zucchine a cubetti e cuocendole in padella con un po’ d’olio extravergine d’oliva, sale e pepe. Una volta cotte, le zucchine vengono frullate con la ricotta, il parmigiano grattugiato e dell’aglio tritato fino a ottenere un composto omogeneo.
A questo punto si aggiungono le uova, una alla volta, continuando a mescolare fino a ottenere una consistenza liscia ed omogenea. Si uniscono poi la farina e il lievito, mescolando con un cucchiaio di legno fino ad ottenere un impasto omogeneo e cremoso.
Il composto viene poi versato in uno stampo a ciambella e cotto in forno per circa 35-40 minuti a 180 gradi, fino a che la superficie diventa dorata e croccante. Una volta sfornato, il Savarin di ricotta e zucchine va lasciato raffreddare completamente prima di servirlo.
Il Savarin di ricotta e zucchine può essere servito come antipasto o come piatto unico, accompagnato da un’insalata fresca o da un contorno di verdure grigliate. Si può anche aggiungere alla preparazione della menta fresca tritata o della scorza di limone grattugiata per dare una nota aromatica al piatto.
Questa ricetta è l’ideale per una cena estiva in giardino con amici e parenti, oppure per una cena romantica in terrazza. Il Savarin di ricotta e zucchine è anche una valida alternativa per chi preferisce piatti leggeri e vegetariani.
Inoltre, la ricotta utilizzata nella preparazione del Savarin di ricotta e zucchine è un alimento ricco di proteine, calcio e vitamina A, che lo rende adatto anche per coloro che seguono una dieta sana ed equilibrata.
In conclusione, il Savarin di ricotta e zucchine è una pietanza facile e veloce da preparare, dal sapore fresco e delicato, perfetto per le calde giornate estive. Con pochi ingredienti e una semplice preparazione, è possibile creare un piatto gustoso e leggero, che saprà conquistare tutti i commensali.