Le mattonelle di zucchine e ricotta sono un piatto leggero e gustoso che unisce la bontà della verdura fresca con la morbidezza del formaggio.

Per preparare questa ricetta, è necessario avere a disposizione alcune zucchine fresche e teneri pezzi di ricotta di pecora. Iniziamo lavando e affettando le zucchine a fette sottili, quindi le grigliamo su entrambi i lati fino a che non diventano morbide e ben rosolate. Nel frattempo, prendiamo la ricotta e la pestiamo con un cucchiaio di olio di oliva, un pizzico di sale e un po’ di pepe nero macinato fresco.

A questo punto, disponiamo le fette di zucchine su un piatto e ne farciamo ogni fetta con un po’ di ricotta, ricomponendo il piatto alternando le diverse strati fino a formare una sorta di mattonella verde e bianca.

Il risultato finale è un piatto colorato e appetitoso, che può essere servito come antipasto o come secondo vegetariano in un pranzo estivo all’aperto. Le mattonelle di zucchine e ricotta sono infatti perfette per un picnic al parco o per un aperitivo in giardino con gli amici.

Questa prelibatezza è leggera e fresca, ma comunque saporita e gustosa, grazie alla combinazione di sapori tra zucchine e ricotta. Inoltre, la ricotta di pecora è un’ottima fonte di proteine e calcio, mentre le zucchine sono ricche di vitamine e minerali, come la vitamina C e il potassio.

Ma attenzione alla cottura: è importante non grigliare le zucchine troppo a lungo per evitare di renderle troppo molli o scure. Inoltre, la consistenza della ricotta dipende anche dalla tipologia di formaggio utilizzato: è infatti possibile trovare in commercio ricotte di varie consistenze, da quella più morbida a quella più dura e compatta.

Per rendere le mattonelle ancora più gustose, è possibile aggiungere ingredienti come pomodorini freschi, olive taggiasche o foglie di basilico. In questo modo, si aggiungono nuovi contrasti di sapore e consistenza al piatto.

Insomma, le mattonelle di zucchine e ricotta sono un’idea semplice ma originale per portare in tavola un piatto sano, gustoso e dal tocco inaspettato, che saprà deliziare i sensi di tutti gli invitati. Una vera e propria esplosione di sapori e colori estivi, da gustare in compagnia, magari con un bicchiere di vino bianco fresco o una birra artigianale.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!