Il Santuario di Greccio si trova a circa 100 chilometri a nord-est di Roma ed è immerso nelle affascinanti colline della regione. Questo luogo offre una vista panoramica mozzafiato, con una serie di terrazze che si affacciano sulla valle sottostante. Nella zona c’è anche un antico convento, che oggi ospita un museo dedicato alla figura di San Francesco d’Assisi e al suo importante contributo alla religione.
Il santuario attira un gran numero di pellegrini e turisti durante tutto l’anno, ma soprattutto durante il periodo natalizio. Il 24 dicembre di ogni anno si tiene una messa speciale nella grotta del presepe, che è stata addobbata con luci, alberi di Natale e statue di Maria, Giuseppe e il Bambino Gesù. Durante la messa, i fedeli possono vivere l’emozione di assistere alla rappresentazione della Natività in un ambiente suggestivo e spiritualmente intenso.
Oltre alla Natività, il Santuario di Greccio offre anche molti altri luoghi di interesse per i visitatori. Uno di questi è il Sentiero dei presepi, un percorso che si snoda tra gli ulivi e consente ai visitatori di ammirare diverse rappresentazioni artistiche della Natività. Questo sentiero è stato aperto nel 1982 e ogni anno vengono esposti nuovi presepi realizzati da artisti locali e internazionali.
Il santuario è molto attivo anche in altre occasioni durante l’anno, come il 24 giugno, giorno di San Giovanni Battista, e la settimana santa. Durante queste celebrazioni vengono organizzate messe, processioni e altre attività religiose per i fedeli e i turisti.
Durante una visita al Santuario di Greccio, è possibile anche esplorare la campagna circostante e fare escursioni nel Parco Naturale Regionale delle Tre Cime. Questo parco naturale offre una vasta gamma di sentieri per le escursioni a piedi o in bicicletta, che consentono ai visitatori di ammirare la flora e la fauna locali in un ambiente incontaminato.
Il Santuario di Greccio è un luogo di grande importanza religiosa, ma offre anche una splendida opportunità per immergersi nella natura e rilassarsi in un ambiente tranquillo. La sua storia e la sua bellezza lo rendono un luogo di grande suggestione e lo consigliamo vivamente come meta per un viaggio spirituale o semplicemente per una visita turistica.