San Bernardo, infatti, soffriva di asma sin da giovane. La sua afflizione era così grave che a volte gli impediva di svolgere le sue attività quotidiane. Nonostante ciò, il santo non ha mai perso la fede e la speranza. Infatti, ha continuato a pregare e a chiedere l’aiuto di Dio per la sua malattia.
Un giorno, San Bernardo fu ispirato a pregare davanti all’immagine della Vergine Maria nella cappella del monastero. Mentre pregava, sentì una forte sensazione di calore e dolore alla gola. Improvvisamente, un’illuminazione gli mostrò una croce luminosa che sconfiggeva la sua malattia.
Convinto che la Vergine gli avesse fatto un miracolo, San Bernardo si dedicò ancora di più alla preghiera e alla meditazione. La sua fede gli permise di guarire completamente dall’asma e di avere una vita sana e forte.
Da quel giorno in poi, San Bernardo dedicò la sua vita a promuovere la devozione alla Vergine Maria e alla preghiera per la guarigione delle malattie dei polmoni. Inoltre, incoraggiò le persone a pregare per la loro salute e per la guarigione delle malattie respiratorie. La sua devozione alla Vergine Maria e alla preghiera lo portò a diventare il patrono dei polmoni.
San Bernardo è stato anche un grande scrittore e teologo. Tra le sue opere più importanti, si trova il “De laudibus novae militiae”, un discorso sulla perfezione cristiana che ha influenzato molti Ordini religiosi. Inoltre, San Bernardo è stato uno dei primi sostenitori della devozione al Sacro Cuore di Gesù.
Oggi, le persone che soffrono di malattie dei polmoni possono pregare San Bernardo per ottenere la guarigione. Inoltre, molti monasteri e comunità religiose dedicano la loro preghiera alla devozione di San Bernardo per la salute dei loro membri.
In conclusione, San Bernardo da Chiaravalle è un grande santo della Chiesa, che ha dedicato la sua vita alla preghiera, alla meditazione e alla devozione. La sua fede e la sua esperienza personale con l’asma lo hanno reso il protettore dei polmoni e un simbolo di speranza e di fiducia nella guarigione. Pregare San Bernardo per la nostra salute e la guarigione delle malattie dei polmoni è un atto di fede e di ringraziamento per la sua intercessione.