Il Buda di Smeraldo è una statua di Buddha intagliata in un unico blocco di giada. Questa figura di 66 cm di altezza si dice sia stata scolpita in India nel XIV secolo ed è considerata così sacra che solo il re di Thailandia può toccarla. La statua viene vestita con abiti diversi a seconda della stagione e il compito di cambiarli viene eseguito dal re stesso o da un rappresentante che agisce a suo nome.
Il santuario in cui è custodito il Buda di Smeraldo è un tempio di incredibile bellezza architettonica. Le sue pareti sono ricoperte da affreschi che narrano storie sacre, mentre i suoi pilastri sono scolpiti con motivi intricati e dettagliati. L’intero complesso del Gran Palazzo Reale, incluso il santuario, è stato elencato come sito del patrimonio mondiale dall’UNESCO nel 1981.
Ik Thrusday, un giorno sacro per i buddisti, centinaia di persone si radunano al santuario per offrire omaggi al Buda di Smeraldo. Le persone accendono incensi e candele, recitano preghiere e fanno offerte di fiori e incenso. È un momento di intensa devozione e riflessione per i fedeli.
Il santuario è aperto al pubblico, ma i visitatori devono seguire alcune regole di etichetta e rispetto. Le spalle e le ginocchia devono essere coperte, e non è consentito fotografare la statua del Buda di Smeraldo. L’atmosfera all’interno del santuario è solenne e rispettosa, ed è un luogo dove molte persone si ritirano per pregare, meditare e trovare pace interiore.
Oltre all’imponente Santuario del Buda di Smeraldo, il complesso del Gran Palazzo Reale offre molti altri luoghi di interesse, come il Tempio del Buddha di Smeraldo Bianco e i suoi stupendi dipinti murali, nonché il Tempio di Wat Phra Kaew, che ospita una collezione di oggetti d’arte e manufatti buddhisti.
La visita al Sanctuario del Buda di Smeraldo è un’esperienza che non può mancare per coloro che desiderano immergersi nella cultura e nella spiritualità thailandese. La ricchezza di dettagli artistici e architettonici, unita alla sacralità del luogo, creano un’atmosfera unica e incantevole.
I turisti possono esplorare il complesso da soli o con una visita guidata, che fornisce una spiegazione approfondita dell’importanza storica e culturale del Buda di Smeraldo e del santuario. Durante la visita, è possibile sperimentare la maestosità e la bellezza di questo luogo sacro, rispettando sempre le regole e le tradizioni locali.
In conclusione, il Sanctuario del Buda di Smeraldo è un luogo di grande importanza e devozione per i buddisti thailandesi e per i visitatori provenienti da tutto il mondo. La statua del Buda di Smeraldo, custodita all’interno di un magnifico complesso architettonico, attrae ogni anno un gran numero di pellegrini e turisti che desiderano vivere un’esperienza spirituale unica. Visitare questo santuario è un modo per conoscere meglio la cultura thailandese e per sperimentare la sacralità e la bellezza del buddismo.