San Charbel è un santo molto venerato nella Chiesa maronita, una chiesa cattolica orientale presente in Medio Oriente. È stato canonizzato da Papa Paolo VI nel 1977 ed è venerato come patrono dei malati e dei sofferenti.

San Charbel nacque nel 1828 in una famiglia povera nel villaggio di Bekaa Kafra, in Libano. Dopo aver studiato nel seminario di Ghazir, fu ordinato sacerdote nel 1859 e trascorse i successivi 16 anni vivendo come un eremita nelle montagne del Libano. Durante questo periodo, si concentrò sulla preghiera e sulla penitenza, dedicando la sua vita a servire Dio.

San Charbel divenne noto durante la sua vita per la sua santità e molti fedeli si recavano alla sua eremo per ricevere la sua benedizione e il suo consiglio spirituale. Dopo la sua morte nel 1898, San Charbel fu sepolto nel monastero di San Marone a Annaya, in Libano. Nel corso degli anni, molte persone che si recavano sulla sua tomba riportarono guarigioni miracolose e altri segni di grazia.

Molte persone in Libano e in tutto il mondo si rivolgono a San Charbel in cerca di conforto e di intercessione. La sua preghiera, che inizia con le parole “O Dio di miracoli e dove la preghiera è sempre esaudita”, è stata trascritta in un libretto del 1950 e da allora è stata recitata da molti fedeli in tutto il mondo. Ecco il testo completo della preghiera:

O Dio di miracoli e dove la preghiera è sempre esaudita, noi ci rivolgiamo a te attraverso l’intercessione di San Charbel, tuo servo fedele, che ha trascorso la sua vita nel deserto dei tuoi misteri. Egli ha accettato di conservare la fede e la morale dei santi padri, unendosi nella sua vita terrena al mistero della Redenzione, della salvezza e della santificazione delle anime.

O San Charbel, ci affianchiamo a te con fiducia e speranza, certo che il tuo influsso presso il trono della Grazia ci guiderà verso la stella del nostro cammino. Aumenta la nostra fede, rinnova la nostra speranza, ravviva la nostra carità e conforta i nostri cuori nelle prove della vita presente.

O San Charbel, ispira a tutti noi una fede forte, ferma e piena di amore verso Dio e verso tutti i nostri fratelli. Infondi in noi la tua pienezza di spirito, consolaci con la tua pace e con la tua gioia, custodisci il nostro cuore e conduci le nostre anime alla vita eterna.

O San Charbel, per l’intensità di preghiera e per la tua sofferenza, sei diventato l’amico dei malati. Con la tua preghiera, accogli presso il trono della Grazia le loro suppliche e le loro sofferenze, dona loro la tua particolare assistenza, sostienili, soccorrilii e benedici tutte le loro azioni, perché essi possano sentirsi confortati e rinvigoriti nella loro lotta contro la malattia.

O Dio di misericordia, concedi a noi, per l’intercessione di San Charbel, le grazie di cui abbiamo bisogno (qui si possono fare le proprie richieste), guardando al tuo grande amore per noi, alla tua infinita misericordia e alla tua potenza onnipotente. Amen.

La preghiera a San Charbel è una forma di adorazione che aiuta i credenti a mantenere la loro fede in Dio e la loro fede nella sua provvidenza e nella sua bontà. San Charbel rappresenta un esempio incoraggiante di santità, di amore e di fede, e la sua memoria continua a ispirare e a guidare molti fedeli lungo le strade difficili della vita.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!