Sant’rita, detta anche “la santa degli impossibili”, è una delle figure religiose più venerati in tutto il mondo. Questa santa, nata a Roccaporena nel 1381 e morta ad Cascia nel 1457, è conosciuta per la sua opera di carità e di sacrificio, ma anche per le sue preghiere potenti e miracolose.

Il culto di Santa Rita è diffuso in tutto il mondo, soprattutto in Italia, dove è particolarmente venerata nelle regioni della Toscana, dell’Umbria e del Lazio. Ogni anno, infatti, migliaia di pellegrini arrivano a Cascia per rendere omaggio a questa santa e pregare davanti alla sua tomba. Ma le preghiere a Santa Rita non si limitano al luogo del suo riposo eterno: molti fedeli pregano a casa, nella propria chiesa o in un luogo sacro. Queste preghiere, infatti, sono rivolte a Santa Rita per chiedere il suo aiuto e la sua protezione in momenti di difficoltà e di sofferenza.

Le preghiere a Santa Rita possono assumere diverse forme, a seconda delle esigenze dei fedeli. Tra le preghiere più comuni ci sono quella per la guarigione dalle malattie, quella per la risoluzione di problemi familiari, quella per la protezione dalle ingiustizie e dai pericoli e quella per la liberazione da situazioni difficili e impossibili.

In particolare, la preghiera per la liberazione dalle situazioni impossibili è molto diffusa, perché si rivolge proprio alla specialità di Santa Rita: la risoluzione di problemi che sembrano irrisolvibili. La preghiera a Santa Rita per le cause impossibili può essere recitata in ogni momento della giornata, ma molti fedeli la recitano al mattino o alla sera:

Santa Rita, patrona degli impossibili,
tu che hai avuto la forza di superare le maggiori difficoltà,
aiutami nei momenti di dubbio e sconforto,
e concedimi la tua intercessione presso il Signore.
Ascolta le mie preghiere e perdonami per ogni mie mancanza.
Ti prego di liberarmi dalle situazioni impossibili che mi bloccano,
e concedimi la grazia di superare ogni ostacolo.
Ti ringrazio per l’intercessione e la protezione,
e ti chiedo di benedirmi e di custodire il mio cammino.
Amen.

Questa preghiera è molto apprezzata dai fedeli, perché si rivolge a Santa Rita come a una vera amica, a cui si possono confidare le proprie difficoltà e i propri problemi. E, come un’amica, Santa Rita risponde alle preghiere con il suo aiuto e la sua protezione, accompagnando i fedeli nel loro cammino verso la fede e la speranza.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!