Rupert Grint è un attore britannico nato il 24 agosto del 1988. È più conosciuto per il suo ruolo di Ron Weasley nella popolare serie di film di Harry Potter, che ha reso famoso in tutto il

Grint è nato a Harlow, nell’Essex, ma è cresciuto a Hertfordshire. La sua passione per la recitazione è iniziata all’età di sei anni quando si è iscritto alla Top Hat Stage and Screen School. Ha poi iniziato a recitare in produzioni teatrali locali e appena ha avuto la possibilità ha partecipato a provini per film e programmi TV.

Il debutto di Grint sul grande schermo è stato nel 2001 con il primo film della saga di Harry Potter, La Pietra Filosofale, in cui ha ricoperto il ruolo di Ron Weasley. Il film ha avuto un successo straordinario e ha aperto molte porte per la carriera di Grint.

Ha recitato in tutti i film di Harry Potter, che sono preferiti del pubblico e ha permesso a Grint di diventare un’icona del cinema.

Dopo la conclusione della saga di Harry Potter, Grint ha continuato la sua carriera con una serie di altri film. Ha recitato, ad esempio, in Wild Target del 2010 e Cherrybomb dello stesso anno. Nel 2011 ha invece recitato in Eddie The Eagle – Il Coraggio della Follia.

Oltre alla sua carriera cinematografica, Grint ha anche partecipato a serie TV come Urban Myths e Sick Note, ed ha prestato la sua voce per il personaggio di Josh in un episodio della serie TV americana American Dad!.

Nel 2019 Grint ha partecipato alla serie TV della Apple TV+, The Servant, creata da M. Night Shyamalan. Grint ha recitato nel ruolo di Julian Pearce. La serie, una commedia thriller horror, ha avuto un ottimo successo e si prevede che ci saranno nuove stagioni anche in futuro.

Oltre alla recitazione, Grint ha anche investito il suo denaro in alcune attività legate all’industria cinematografica. Ha, infatti, co-fondato lo studio di produzione filmica Simian Films insieme ad alcuni amici di lunga data.

Grint è passato dal ruolo di Ron Weasley a una carriera di successo nel mondo del cinema. Ha dimostrato di essere in grado di recitare in una vasta gamma di ruoli ed è stato capace di conquistare il pubblico grazie alla sua capacità di interpretare personaggi sia comici che drammatici.

Non si sa ancora quale sarà il prossimo progetto di Grint, ma sicuramente il pubblico lo seguirà con interesse e con la speranza di vederlo nuovamente sul grande schermo o in una nuova serie TV.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!