Il film “Run”, uscito nel 2020, è un thriller psicologico che segue la storia di una madre controllante e manipolatrice che tiene prigioniero suo figlio disabile. Il film è stato diretto da Aneesh Chaganty e scritto da lui e Sev Ohanian.

La trama si incentra sulla vita di Chloe, una giovane donna che vive isolata dal mondo esterno a causa della sua disabilità. La madre di Chloe, Diane, è l’unica persona che si prende cura di lei, ma in realtà, sta controllando ogni aspetto della vita di sua figlia. Diane è una madre molto protettiva, ma le sue intenzioni sono in realtà molto più sinistre di quanto sembri.

Durante il film, Chloe inizia a scoprire una serie di bugie che sua madre le ha raccontato per tutta la sua vita. Quando Chloe cerca di indagare sulla verità, la madre diventa sempre più disperata, portandola a scoprire la sua vera identità.

Il film è composto da una serie di scene intense che tengono lo spettatore sul bordo della sedia. Gli attori principali, Sarah Paulson e Kiera Allen, sono stati elogiati per le loro performance nel film. Paulson interpreta la madre di Chloe, Diane, che ha una tale padronanza del personaggio che fa sembrare la sua perfidia perfettamente normale.

Allen interpreta la protagonista Chloe con una forza e determinazione che danno una grande profondità al personaggio. La ragazza disabile cerca di trovare la sua indipendenza, nonostante la madre la tenga prigioniera.

“Run” ha ottenuto recensioni positive dalla critica e dagli spettatori. Il film ha un punteggio del 92% su Rotten Tomatoes e ha anche ottenuto una nomination ai Critics’ Choice Super Awards nella categoria “Best Horror Movie”.

La colonna sonora del film, composta da Torin Borrowdale, è stata accolta molto bene dalla critica. La musica è stata considerata il luogo perfetto per portare l’atmosfera del film a un livello superiore.

In conclusione, “Run” è un thriller psicologico intenso e ben realizzato, con una trama avvincente e performance eccellenti degli attori principali. La regia di Aneesh Chaganty, la sceneggiatura scritta a quattro mani con Sev Ohanian e la colonna sonora di Torin Borrowdale portano il film ad un’immediatezza emozionale che tramuta il film in un’esperienza che lascia il segno. Se amate i thriller che tengono incollati allo schermo fino alla fine, “Run” è sicuramente un film che non vi deluderà.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!