La trama del film è basata su una storia vera e segue la vita di Frank Crichlow, interpretato da Shaun Parkes, un proprietario di un ristorante e bar a Notting Hill, Londra. Frank, un uomo ambizioso e di successo, viene preso di mira dalla polizia locale, che cerca di mettere le mani sulle proprietà di Frank sotto il pretesto di avere prove contro di lui riguardo al narcotraffico.
Ma Frank non si arrende facilmente e inizia una lunga lotta per difendere se stesso e la sua comunità dalla prepotenza delle forze dell’ordine. Nel film, vediamo come Frank è costretto a fare scelte difficili per proteggere il suo business e la sua famiglia.
Il film è una riflessione sulla violenza istituzionale e sulla resistenza alla stessa nel Regno Unito degli anni ’70. La storia di Frank Crichlow ci presenta un uomo che non ha mai desistito, che ha sempre continuato a lottare per i suoi sogni e per i suoi diritti, nonostante le gravi difficoltà incontrate.
In Out, Shaun Parkes offre una performance straordinaria nel ruolo di Frank, portando sul grande schermo la sua determinazione e la sua voglia di proteggere la sua gente. Ci sono anche altri grandi attori che danno una forte presenza al film, tra cui Letitia Wright, Malachi Kirby e Micheal Ward.
Ma il grande merito di Out è che ci mostra l’anima della comunità nera britannica, una comunità che ha resistito a lungo alla discriminazione, alla violenza e all’oppressione. Il film ci introduce nel mondo dei club, dei ristoranti e delle feste di Notting Hill, ma ci mostra anche gli episodi più brutali, come le razzie della polizia e i raid violenti nei locali.
Out non è solo un film sul passato, ma è molto attuale e rilevante, specialmente considerando il presente dibattito sulle questioni razziali in tutto il mondo. Il film presenta una prospettiva importante su come la comunità nera possa resistere e proteggere se stessa in un mondo che spesso le nega i diritti.
In sintesi, Out è un film che vale la pena vedere. Con una trama avvincente, grandi interpretazioni e una storia profonda e significativa, ci mostra una parte della storia britannica che spesso viene rimossa dalla narrazione ufficiale, ma che è importante per capire meglio la società e il modo in cui essa è cambiata nel corso degli anni.