Per preparare il rotolo, occorre sbucciare e tagliare le zucchine a fettine sottili usando una mandolina o un coltello affilato. Successivamente, le fettine vengono grigliate, salate e lasciate raffreddare.
Nel frattempo, si può preparare il ripieno a base di prosciutto cotto e formaggio spalmabile. Si tratta di un mix di sapori davvero delizioso, che darà il giusto equilibrio alla consistenza delicata delle zucchine.
Una volta che le zucchine sono state grigliate e il ripieno è stato preparato, basterà stendere il prosciutto cotto sulle fettine di zucchine e spalmare il ripieno al centro. A questo punto si può arrotolare il tutto, avvolgendo le zucchine intorno al ripieno, e fissare il rotolo con dei bastoncini di legno.
Il rotolo di zucchine e prosciutto cotto può essere servito come antipasto o come piatto unico, magari accompagnato da una fresca insalata estiva o da focaccia.
Questa ricetta è anche adatta per chi segue una dieta a basso contenuto di carboidrati, poiché le zucchine sostituiscono la pasta e il prosciutto cotto è meno calorico rispetto a salumi come la pancetta o il prosciutto crudo.
Inoltre, le zucchine sono una fonte di vitamine e sali minerali, tra cui il potassio e il magnesio, mentre il prosciutto cotto è un’ottima fonte di proteine e ferro.
Il rotolo di zucchine e prosciutto cotto è quindi una soluzione originale e sana per le vostre cene in compagnia, che vi permetterà di godervi il cibo senza sentirvi in colpa. Prepararlo, oltre che semplice, vi permetterà di creare un piatto che conquisterà i vostri ospiti, che vi chiederanno sicuramente la ricetta.
Potete personalizzare il ripieno a seconda dei vostri gusti, ad esempio usando formaggi come la ricotta o il gorgonzola o sostituendo il prosciutto cotto con la bresaola o il salmone affumicato. La fantasia non ha limiti e potrete sbizzarrirvi con nuove combinazioni di sapori.
Insomma, il rotolo di zucchine e prosciutto cotto rappresenta un’alternativa gustosa e leggera ai soliti antipasti, perfetto per chi vuole stare attento alla linea senza sacrificare il gusto. Provate a prepararlo, vi garantiamo che sarà un successo!